\”Il sostegno all’Ucraina non è diminuito, è in linea con quello fornito l’anno scorso\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte arrivando alla ministeriale difesa. \”Oggi poi ho tutte le ragioni per ritenere che molti altri Paesi aderiranno all’iniziativa Purl lanciata questa estate\”, ha detto. \”Si tratta di mezzi cruciali, tra cui i sistemi di difesa aerea e in particolare gli intercettori. È importante che l’Ucraina garantisca alla popolazione civile e alle infrastrutture strategiche la massima protezione possibile contro i continui attacchi russi\”.\n

Putin \”sta entrando nel quarto anno di una guerra che avrebbe dovuto vincere in una settimana\”, \”ha perso un milione e mezzo di soldati\”, \”questa guerra è stata terribile per lui\” afferma il presidente Usa. Il presidente Volodymyr Zelensky ha privato della cittadinanza ucraina il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov, accusato di possedere un passaporto russo.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”e70cda42-b937-4e27-bb60-08e9abe4ec7f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-15T07:00:27.372Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T09:00:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Hegseth: \”La pace attraverso la forza, servono armi\””,”content”:”

\”Se c’è qualcosa che abbiamo imparato sotto la presidenza Trump è l’applicazione attiva della pace attraverso la forza: ottieni la pace quando sei forte\”. Lo dice il segretario degli Usa alla Guerra Pete Hegseth, a Bruxelles a margine della ministeriale Nato, riferendosi alla guerra in Ucraina.

\n

Serve \”potenza di fuoco. Questo è ciò che sta arrivando, ci aspettiamo che provenga dalla Nato. C’è stato un vertice storico solo un paio di mesi fa, promosso dalla leadership del presidente Trump, per dire che abbiamo bisogno che i nostri alleati si facciano avanti. Lo hanno fatto e hanno assunto quegli impegni. Ora quegli impegni si tradurranno presto in capacità, che è l’aspetto più importante e una parte di ciò, ovviamente, è Purl, l’iniziativa in cui i Paesi europei trasferiscono armi statunitensi alla Nato per combattere in Ucraina per portare la pace in quel conflitto\”, conclude.

“,”postId”:”a10fe3a1-ff74-4b21-9a92-bb40f1efb414″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T06:48:33.335Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T08:48:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Finlandia: \”La Russia sta rafforzando la presenza al confine\””,”content”:”

\”Stiamo assistendo all’ampliamento di diverse strutture\” al confine tra Russia e Finlandia. \”Stiamo prendendo la cosa con calma, perchè è un vecchio piano, ma ora sappiamo che la Russia sta davvero potenziando le sue forze armate per la seconda fase della sua potenziale aggressione. E quello che intendo dire è che rappresentano una vera minaccia per la Nato dopo la guerra in Ucraina. Quindi stanno davvero ammodernando le forze armate e rafforzando le loro capacità, e i segnali sono stati visti anche vicino ai nostri confini\”. Lo ha dichiarato il ministro della difesa finlandese, Antti Hakkanen, al suo arrivo alla riunione dei ministri della Difesa Nato. 

“,”postId”:”84907d7c-35bd-4310-b904-0a603be5ea7f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T06:36:00.420Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T08:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Gli aiuti militari a Kiev in linea con l’anno scorso\””,”content”:”

\”Il sostegno all’Ucraina non è diminuito, è in linea con quello fornito l’anno scorso\”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte arrivando alla ministeriale difesa in contrasto con quanto affermato in un report del Kiel Institute. \”Oggi poi ho tutte le ragioni per ritenere che molti altri Paesi aderiranno all’iniziativa Purl lanciata questa estate\”, ha detto. \”Si tratta di mezzi cruciali, tra cui i sistemi di difesa aerea e in particolare gli intercettori. È importante che l’Ucraina garantisca alla popolazione civile e alle infrastrutture strategiche la massima protezione possibile contro i continui attacchi russi\”. 

“,”postId”:”ce9bc356-ea83-4e4b-9044-719727e230c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T06:30:43.131Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T08:30:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, Rutte: \”Jet che sconfinano non vanno sempre abbattuti\””,”content”:”

Gli aerei russi che sconfinano nello spazio aereo Nato non vanno \”abbattuti\” in ogni caso, ma solo se rappresentano effettivamente una \”minaccia\”. Lo dice il segretario generale della Nato Mark Rutte, a margine della Ministeriale Difesa a Bruxelles. \”Per quanto riguarda gli incidenti dei droni nei cieli europei – afferma – ci sono state molte domande sulla capacità della Nato di garantire che, se succede qualcosa nel nostro spazio aereo, possiamo agire con decisione, se necessario\”. 

\n

E, osserva, \”alcuni dicono, non all’interno della Nato, ma a volte nel dibattito pubblico, che se un aereo russo, intenzionalmente o meno, entra nello spazio aereo Nato, in ogni caso bisogna abbatterlo. E io non sono d’accordo. Penso che si debba essere assolutamente convinti che rappresenti una minaccia\”, per agire in modo drastico.

\n

\”Se rappresenta una minaccia – continua – possiamo fare tutto il necessario per garantire che tale tentativo non si concretizzi. Ma se non rappresenta una minaccia, un’alleanza forte, e la Nato è molto più forte della Russia\”, allora \”siamo infinitamente più capaci e possiamo garantire che quell’aereo esca dallo spazio aereo. Verrebbe guidato gentilmente fuori dal nostro spazio aereo. Poi verrebbe chiarito ai russi che devono smetterla\”, conclude.

“,”postId”:”cd4edbae-c3c9-4cdf-89bc-286581ced75c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T06:24:40.674Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T08:24:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Estonia: \”Gli aiuti Usa calano. Gli alleati tutti sostengano Kiev\””,”content”:”

\”La realtà è che la quota dei contributi statunitensi all’Ucraina è diminuita significativamente quest’anno. Quindi non spetta solo a noi, ma a tutti gli alleati aiutare l’Ucraina a vincere questa guerra\”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa estone, Hanno Pevkur, al suo arrivo alla riunione dei ministri della Difesa della Nato. \”Mi aspetto che tutti i Paesi europei annunceranno buone notizie, perchè, come ho detto, sono stati concordati quattro pacchetti da circa mezzo miliardo ciascuno. L’iniziativa nordica baltica si spera sarà completata molto presto, forse anche oggi\”, ha spiegato.

“,”postId”:”7e60e8b2-bc2c-4469-bcd0-0c4cebef11dc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T06:17:00.631Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T08:17:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Rutte: \”Non discutiamo oggi di missili a lungo raggio\””,”content”:”

La fornitura di missili a lungo raggio all’Ucraina \”non è un argomento da discutere oggi, perchè è una questione bilaterale. Riguarda quali nazioni vogliano sostenere le forniture all’Ucraina, ma la questione non è sul tavolo oggi\”. Lo ha dichiarato Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, al suo arrivo alla riunione dei ministri della Difesa. 

“,”postId”:”30238790-ee9e-4dc2-a05f-143c5fc8a817″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T06:12:00.531Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T08:12:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gb: \”I nostri jet sorvoleranno la Polonia fino a fine anno\””,”content”:”

\”Oggi stiamo intensificando i nostri sforzi congiunti e posso annunciare che il Regno Unito estenderà il proprio impegno alla missione della Nato nella missione ‘Sentinella orientale’, il che significa che i jet britannici continueranno a sorvolare la Polonia fino alla fine dell’anno\”. Lo ha dichiarato John Healey, ministro della Difesa britannico, al suo arrivo alla riunione ministeriale Difesa della Nato. \”Stiamo inoltre aumentando la nostra produzione di droni per l’Ucraina, consegnandone oltre 100 mila quest’anno e costruendo congiuntamente con l’Ucraina nuovi droni intercettori migliorati\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”fb313fd0-89a2-45df-8730-d6c74d7055dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T06:05:51.110Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T08:05:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Olanda: \”Gli alleati sostengano di più l’Ucraina\””,”content”:”

\”Incoraggio i Paesi Nato a sostenere di più l’Ucraina, se Kiev dovesse cadere i nostri costi per la difesa aumenterebbero, i rifugiati crescerebbero\”. Lo ha detto il ministro della difesa olandese Ruben Brekelmans arrivando alla ministeriale Nato e annunciando 200 milioni di euro in aiuti militari aggiuntivi. \”L’Ucraina ha bisogno di difesa aerea subito\”. 

“,”postId”:”ee380169-5e05-463d-bd0d-04a1a85a6488″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T05:58:30.148Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T07:58:30+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/10/putin.jpg”,”imgAlt”:”Putin “,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Londra: \”Putin non abbia dubbi, se minacciati reagiremo\””,”content”:”

\”Le incursioni di Vladimir Putin all’interno del territorio alleato sono avventate e pericolose: deliberate o no, Putin ci guarda e non deve avere dubbi, se minacciarti agiremo\”. Lo ha detto il ministro britannico della Difesa John Healey arrivando alla ministeriale Nato. Healey ha poi annunciato che il Regno Unito estenderà la sua partecipazione alla missione di sorveglianza aerea Eastern Sentry della Nato fino alla fine dell’anno, al fine di continuare a dissuadere Putin dal mettere ulteriormente alla prova l’Alleanza. 

“,”postId”:”35877a46-728b-46ef-8768-102e858cf1e5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T05:38:50.027Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T07:38:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky toglie cittadinanza a sindaco Odessa”,”content”:”

Il presidente Volodymyr Zelensky ha privato della cittadinanza ucraina il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov, accusato di possedere un passaporto russo. A dare l’annuncio su Telegram e’ stato il servizio di sicurezza ucraino Sbu, citando un decreto firmato da Zelensky. Secondo l’Sbu, Trukhanov \”possiede un passaporto del paese aggressore\”. Sindaco della piu’ grande citta’ portuale del paese sul Mar Nero dal 2014, con la revoca del documento di fatto non potrebbe piu’ mantenere l’incarico. Trukhanov pero’ ha sempre respinto le accuse. \”Non ho mai

\n

ricevuto un passaporto russo. Sono un cittadino ucraino\”, ha insistito in un videomessaggio pubblicato su Telegram. Dunque

\n

intende restare sindaco e ricorrera’ in tribunale. Un tempo considerato filo-russo, Trukhanov ha cambiato rotta dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 e condannato pubblicamente Mosca. 

\n”,”postId”:”be22c47e-37ed-4c02-bcd5-5bbeb23b16b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T05:36:57.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T07:36:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Deluso da Putin. Non so perché continui guerra\””,”content”:”

Donald Trump ha ribadito di essere \”molto deluso\” dal presidente russo Vladimir Putin. \”Sono molto deluso – ha detto ai giornalisti – perche’ Vladimir e io avevamo un ottimo rapporto. Probabilmente lo abbiamo ancora. Non so perche’ continui con questa guerra. Questa guerra e’ stata terribile per lui\”. Putin, ha ricordato, \”sta entrando nel quarto anno di una guerra che avrebbe dovuto vincere in una settimana. Ora si avvicina al quarto anno. Ha perso un milione e mezzo di soldati, probabilmente, se si contano i feriti, quelli senza gambe o senza braccia e tutte le cose orribili che accadono nelle guerre terribili. E’ una guerra orribile, la cosa piu’ grande successa dalla Seconda guerra mondiale in termini di morti\”.

“,”postId”:”a66e134e-7e6a-42b7-a652-264f41a00f67″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-15T05:36:12.329Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-15T07:36:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Kiev pronta a schierare 500 rifugi antiaerei mobili”,”content”:”

 Il sindaco di Kiev, Vitaliy Klitschko, ha annunciato che la capitale e’ pronta a schierare circa 500 nuovi rifugi antiaerei mobili. Lo riferisce il quotidiano Kyiv Post, precisando che la capitale ucraina sta utilizzando l’ultimo stanziamento di 95 milioni di dollari. A oggi, non tutti i quartieri di Kiev dispongono di stazioni della metropolitana o altri bunker sotterranei improvvisati che hanno servito da rifugio durante i crescenti raid aerei russi. I funzionari comunali hanno sottolineato che non si tratta di nuove costruzioni, ne’ di miglioramenti alle infrastrutture esistenti, ma piuttosto di unita’ riposizionabili che possono essere installate in parcheggi sotterranei o altre strutture protettive. L’espansione della rete di rifugi antiaerei e’ una priorita’ per la citta’, con oltre 167,5 milioni di dollari stanziati a tale scopo negli ultimi anni, ha riferito il sindaco su Facebook. Finora a Kiev circa 2 milioni di rifugi antiaerei sono stati sottoposti a importanti lavori di ristrutturazione. Le autorita’ cittadine hanno stanziato circa 95,7 milioni di dollari, per la costruzione e la ristrutturazione di rifugi antiaerei entro il 2025.

“,”postId”:”e3132052-aace-46a3-b891-8578ed2274d0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”f4fea9f6-8a6e-4a99-a54c-3346d5c87481″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

“Il sostegno all’Ucraina non è diminuito, è in linea con quello fornito l’anno scorso”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte arrivando alla ministeriale difesa. “Oggi poi ho tutte le ragioni per ritenere che molti altri Paesi aderiranno all’iniziativa Purl lanciata questa estate”, ha detto. “Si tratta di mezzi cruciali, tra cui i sistemi di difesa aerea e in particolare gli intercettori. È importante che l’Ucraina garantisca alla popolazione civile e alle infrastrutture strategiche la massima protezione possibile contro i continui attacchi russi”.

Putin “sta entrando nel quarto anno di una guerra che avrebbe dovuto vincere in una settimana”, “ha perso un milione e mezzo di soldati”, “questa guerra è stata terribile per lui” afferma il presidente Usa. Il presidente Volodymyr Zelensky ha privato della cittadinanza ucraina il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov, accusato di possedere un passaporto russo.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Ucraina, Hegseth: “La pace attraverso la forza, servono armi”

“Se c’è qualcosa che abbiamo imparato sotto la presidenza Trump è l’applicazione attiva della pace attraverso la forza: ottieni la pace quando sei forte”. Lo dice il segretario degli Usa alla Guerra Pete Hegseth, a Bruxelles a margine della ministeriale Nato, riferendosi alla guerra in Ucraina.

Serve “potenza di fuoco. Questo è ciò che sta arrivando, ci aspettiamo che provenga dalla Nato. C’è stato un vertice storico solo un paio di mesi fa, promosso dalla leadership del presidente Trump, per dire che abbiamo bisogno che i nostri alleati si facciano avanti. Lo hanno fatto e hanno assunto quegli impegni. Ora quegli impegni si tradurranno presto in capacità, che è l’aspetto più importante e una parte di ciò, ovviamente, è Purl, l’iniziativa in cui i Paesi europei trasferiscono armi statunitensi alla Nato per combattere in Ucraina per portare la pace in quel conflitto”, conclude.

Leggi di più

11 minuti fa

Finlandia: “La Russia sta rafforzando la presenza al confine”

“Stiamo assistendo all’ampliamento di diverse strutture” al confine tra Russia e Finlandia. “Stiamo prendendo la cosa con calma, perchè è un vecchio piano, ma ora sappiamo che la Russia sta davvero potenziando le sue forze armate per la seconda fase della sua potenziale aggressione. E quello che intendo dire è che rappresentano una vera minaccia per la Nato dopo la guerra in Ucraina. Quindi stanno davvero ammodernando le forze armate e rafforzando le loro capacità, e i segnali sono stati visti anche vicino ai nostri confini”. Lo ha dichiarato il ministro della difesa finlandese, Antti Hakkanen, al suo arrivo alla riunione dei ministri della Difesa Nato. 

Leggi di più

24 minuti fa

Rutte: “Gli aiuti militari a Kiev in linea con l’anno scorso”

“Il sostegno all’Ucraina non è diminuito, è in linea con quello fornito l’anno scorso”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Mark Rutte arrivando alla ministeriale difesa in contrasto con quanto affermato in un report del Kiel Institute. “Oggi poi ho tutte le ragioni per ritenere che molti altri Paesi aderiranno all’iniziativa Purl lanciata questa estate”, ha detto. “Si tratta di mezzi cruciali, tra cui i sistemi di difesa aerea e in particolare gli intercettori. È importante che l’Ucraina garantisca alla popolazione civile e alle infrastrutture strategiche la massima protezione possibile contro i continui attacchi russi”. 

Leggi di più

29 minuti fa

Russia, Rutte: “Jet che sconfinano non vanno sempre abbattuti”

Gli aerei russi che sconfinano nello spazio aereo Nato non vanno “abbattuti” in ogni caso, ma solo se rappresentano effettivamente una “minaccia”. Lo dice il segretario generale della Nato Mark Rutte, a margine della Ministeriale Difesa a Bruxelles. “Per quanto riguarda gli incidenti dei droni nei cieli europei – afferma – ci sono state molte domande sulla capacità della Nato di garantire che, se succede qualcosa nel nostro spazio aereo, possiamo agire con decisione, se necessario”. 

E, osserva, “alcuni dicono, non all’interno della Nato, ma a volte nel dibattito pubblico, che se un aereo russo, intenzionalmente o meno, entra nello spazio aereo Nato, in ogni caso bisogna abbatterlo. E io non sono d’accordo. Penso che si debba essere assolutamente convinti che rappresenti una minaccia”, per agire in modo drastico.

“Se rappresenta una minaccia – continua – possiamo fare tutto il necessario per garantire che tale tentativo non si concretizzi. Ma se non rappresenta una minaccia, un’alleanza forte, e la Nato è molto più forte della Russia”, allora “siamo infinitamente più capaci e possiamo garantire che quell’aereo esca dallo spazio aereo. Verrebbe guidato gentilmente fuori dal nostro spazio aereo. Poi verrebbe chiarito ai russi che devono smetterla”, conclude.

Leggi di più

35 minuti fa

Estonia: “Gli aiuti Usa calano. Gli alleati tutti sostengano Kiev”

“La realtà è che la quota dei contributi statunitensi all’Ucraina è diminuita significativamente quest’anno. Quindi non spetta solo a noi, ma a tutti gli alleati aiutare l’Ucraina a vincere questa guerra”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa estone, Hanno Pevkur, al suo arrivo alla riunione dei ministri della Difesa della Nato. “Mi aspetto che tutti i Paesi europei annunceranno buone notizie, perchè, come ho detto, sono stati concordati quattro pacchetti da circa mezzo miliardo ciascuno. L’iniziativa nordica baltica si spera sarà completata molto presto, forse anche oggi”, ha spiegato.

Leggi di più

43 minuti fa

Ucraina, Rutte: “Non discutiamo oggi di missili a lungo raggio”

La fornitura di missili a lungo raggio all’Ucraina “non è un argomento da discutere oggi, perchè è una questione bilaterale. Riguarda quali nazioni vogliano sostenere le forniture all’Ucraina, ma la questione non è sul tavolo oggi”. Lo ha dichiarato Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Mark Rutte, al suo arrivo alla riunione dei ministri della Difesa. 

48 minuti fa

Gb: “I nostri jet sorvoleranno la Polonia fino a fine anno”

“Oggi stiamo intensificando i nostri sforzi congiunti e posso annunciare che il Regno Unito estenderà il proprio impegno alla missione della Nato nella missione ‘Sentinella orientale’, il che significa che i jet britannici continueranno a sorvolare la Polonia fino alla fine dell’anno”. Lo ha dichiarato John Healey, ministro della Difesa britannico, al suo arrivo alla riunione ministeriale Difesa della Nato. “Stiamo inoltre aumentando la nostra produzione di droni per l’Ucraina, consegnandone oltre 100 mila quest’anno e costruendo congiuntamente con l’Ucraina nuovi droni intercettori migliorati”, ha aggiunto.

Leggi di più

54 minuti fa

Olanda: “Gli alleati sostengano di più l’Ucraina”

“Incoraggio i Paesi Nato a sostenere di più l’Ucraina, se Kiev dovesse cadere i nostri costi per la difesa aumenterebbero, i rifugiati crescerebbero”. Lo ha detto il ministro della difesa olandese Ruben Brekelmans arrivando alla ministeriale Nato e annunciando 200 milioni di euro in aiuti militari aggiuntivi. “L’Ucraina ha bisogno di difesa aerea subito”. 

07:58

Londra: “Putin non abbia dubbi, se minacciati reagiremo”

“Le incursioni di Vladimir Putin all’interno del territorio alleato sono avventate e pericolose: deliberate o no, Putin ci guarda e non deve avere dubbi, se minacciarti agiremo”. Lo ha detto il ministro britannico della Difesa John Healey arrivando alla ministeriale Nato. Healey ha poi annunciato che il Regno Unito estenderà la sua partecipazione alla missione di sorveglianza aerea Eastern Sentry della Nato fino alla fine dell’anno, al fine di continuare a dissuadere Putin dal mettere ulteriormente alla prova l’Alleanza. 

Putin

©Ansa

07:38

Zelensky toglie cittadinanza a sindaco Odessa

Il presidente Volodymyr Zelensky ha privato della cittadinanza ucraina il sindaco di Odessa, Gennadiy Trukhanov, accusato di possedere un passaporto russo. A dare l’annuncio su Telegram e’ stato il servizio di sicurezza ucraino Sbu, citando un decreto firmato da Zelensky. Secondo l’Sbu, Trukhanov “possiede un passaporto del paese aggressore”. Sindaco della piu’ grande citta’ portuale del paese sul Mar Nero dal 2014, con la revoca del documento di fatto non potrebbe piu’ mantenere l’incarico. Trukhanov pero’ ha sempre respinto le accuse. “Non ho mai

ricevuto un passaporto russo. Sono un cittadino ucraino”, ha insistito in un videomessaggio pubblicato su Telegram. Dunque

intende restare sindaco e ricorrera’ in tribunale. Un tempo considerato filo-russo, Trukhanov ha cambiato rotta dopo l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 e condannato pubblicamente Mosca. 

Leggi di più

07:36

Trump: “Deluso da Putin. Non so perché continui guerra”

Donald Trump ha ribadito di essere “molto deluso” dal presidente russo Vladimir Putin. “Sono molto deluso – ha detto ai giornalisti – perche’ Vladimir e io avevamo un ottimo rapporto. Probabilmente lo abbiamo ancora. Non so perche’ continui con questa guerra. Questa guerra e’ stata terribile per lui”. Putin, ha ricordato, “sta entrando nel quarto anno di una guerra che avrebbe dovuto vincere in una settimana. Ora si avvicina al quarto anno. Ha perso un milione e mezzo di soldati, probabilmente, se si contano i feriti, quelli senza gambe o senza braccia e tutte le cose orribili che accadono nelle guerre terribili. E’ una guerra orribile, la cosa piu’ grande successa dalla Seconda guerra mondiale in termini di morti”.

Leggi di più

07:36

Ucraina: Kiev pronta a schierare 500 rifugi antiaerei mobili

 Il sindaco di Kiev, Vitaliy Klitschko, ha annunciato che la capitale e’ pronta a schierare circa 500 nuovi rifugi antiaerei mobili. Lo riferisce il quotidiano Kyiv Post, precisando che la capitale ucraina sta utilizzando l’ultimo stanziamento di 95 milioni di dollari. A oggi, non tutti i quartieri di Kiev dispongono di stazioni della metropolitana o altri bunker sotterranei improvvisati che hanno servito da rifugio durante i crescenti raid aerei russi. I funzionari comunali hanno sottolineato che non si tratta di nuove costruzioni, ne’ di miglioramenti alle infrastrutture esistenti, ma piuttosto di unita’ riposizionabili che possono essere installate in parcheggi sotterranei o altre strutture protettive. L’espansione della rete di rifugi antiaerei e’ una priorita’ per la citta’, con oltre 167,5 milioni di dollari stanziati a tale scopo negli ultimi anni, ha riferito il sindaco su Facebook. Finora a Kiev circa 2 milioni di rifugi antiaerei sono stati sottoposti a importanti lavori di ristrutturazione. Le autorita’ cittadine hanno stanziato circa 95,7 milioni di dollari, per la costruzione e la ristrutturazione di rifugi antiaerei entro il 2025.

Leggi di più