di
Redazione Economia
Dal 20 al 24 ottobre il Tesoro colloca il nuovo Btp Valore a 7 anni, con cedole trimestrali crescenti e premio fedeltà dello 0,8% per chi lo tiene fino a scadenza
Conto alla rovescia per la nuova emissione di Btp Valore, il titolo di Stato pensato per i risparmiatori individuali. Il collocamento partirà lunedì 20 ottobre e si chiuderà venerdì 24 ottobre alle 13, salvo chiusura anticipata (qui per saperne di più).
Il titolo, di durata settennale, offrirà cedole trimestrali crescenti nel tempo, secondo un meccanismo step-up 3+2+2, una formula inedita per questa tipologia di prodotto. A chi acquisterà durante i giorni di collocamento e manterrà l’investimento fino alla scadenza sarà riconosciuto un premio fedeltà dello 0,8% sul capitale nominale.
I tassi e il contesto di mercato
Il tasso minimo garantito e il codice Isin verranno comunicati dal Tesoro venerdì 17 ottobre, data in cui potranno essere fissati o eventualmente rivisti al rialzo in base all’andamento dei mercati. Oggi i Btp a sette anni offrono sul mercato secondario un rendimento compreso tra il 3% e il 3,2% lordo (circa 2,7% netto). Per restare competitivo, il Mef dovrebbe quindi proporre un rendimento leggermente superiore. Tra gli analisti si stima un rendimento effettivo lordo tra il 3,4% e il 3,5%, corrispondente a un netto tra 3% e 3,05%, cioè poco meno del rendimento di un decennale.
Ipotesi sulle cedole
Secondo alcune simulazioni di mercato, il Tesoro potrebbe adottare una struttura che premi maggiormente la parte finale del titolo, incoraggiando così a mantenerlo fino a scadenza. In uno scenario realistico, le cedole potrebbero collocarsi attorno al 2,5% nei primi tre anni, salire al 3,5% nei due successivi, e arrivare fino al 4,5% negli ultimi due anni.
In questo caso, il rendimento effettivo lordo, includendo il premio finale, sarebbe intorno al 3,45%, che corrisponde a circa 3,02% netto. Se invece il Tesoro optasse per un’impostazione più prudente (con una cedola iniziale intorno al 2,3%), il rendimento lordo scenderebbe al 3,36%, ovvero 2,94% netto.
Come sottoscriverlo
Le modalità di acquisto restano le stesse delle precedenti emissioni: il Btp Valore sarà riservato ai risparmiatori retail e potrà essere sottoscritto attraverso l’home banking, se abilitato al trading online, oppure in banca o in posta.
L’investimento minimo è di mille euro, con la certezza di ottenere l’intero importo richiesto. Il titolo verrà emesso alla pari e senza commissioni durante i giorni di collocamento, restando a carico dell’investitore solo gli eventuali costi di gestione del conto titoli.
15 ottobre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA