Qualche settimana fa, Fernando Alonso aveva ammesso che, molto probabilente, il 2026 avrebbe rappresentato la sua ultima chance di giocarsi vittorie e titoli mondiali, perché la prossima potrebbe essere la sua ultima stagione in Formula 1 dopo una delle carriere più lunghe della storia.
Chiaramente, l’età è un elemento che inizia a pesare, per quanto in realtà lo spagnolo sia ancora in ottima forma fisica e gli exploit di questa stagione, incluso il settimo posto a Singapore, ne sono una conferma. Il 44enne spagnolo sta riflettendo sul proprio futuro ed è diviso su quale saranno le sue mosse dopo il 2026, senza contare che anche Aston potrebbe essere interessata a cambiare pilota quando altri top driver potrebbero liberarsi alla fine della prossima stagione.
Tuttavia, Alonso ha anche raccontato che, nel caso la vettura 2026 dovesse deludere, lo spagnlo potrebbe gareggiare un altro anno per chiudere la sua carriera con una nota positiva: “So che è la mia ultima occasione”, ha detto Alonso a proposito della nuova era tecnica della F1, che dal prossimo anno introdurrà telai e motori completamente rivisti. “Se la macchina sarà debole, potrei fare un altro anno solo per chiudere con una nota positiva. Se invece la macchina sarà forte, il 2026 sarà probabilmente il mio ultimo anno”.
Fernando Alonso, Aston Martin Racing
Photo by: Glenn Dunbar / LAT Images via Getty Images
Cowell ha però chiarito a Motorsport.com che all’interno del team non ci sono ancora state conversazioni in merito con il veterano spagnolo: “Non ho avuto alcun dialogo con lui su questo tema. Le sue conversazioni con me, nell’ultimo anno, sono state tutte concentrate sul 2026. Lance [Stroll] è esattamente sulla stessa linea, il che rende il 2025 una stagione dolorosa, ma stiamo mettendo tutte le nostre energie e risorse sul 2026″.
“Immagino che Fernando stia pensando a cosa fare verso la fine del 2026, ma noi stiamo solo spingendo per essere nella miglior posizione possibile per il 2026, il 2027 e oltre. Fernando ha dimostrato di essere un pilota fenomenale. L’età non sembra un problema per lui: anzi, sembra essere un punto di forza!”
Alonso è già il pilota più avanti con lgi anni ad aver preso il via in un Gran Premio di F1 dai tempi di Graham Hill al GP del Brasile 1975, oltre che il leader con più esperienza in una gara, autore di giro veloce e pilota a podio dai tempi di Michael Schumacher tra il 2011 e il 2012.
Leggi anche:
Vogliamo la vostra opinione!
Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?
Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.
– Il team di Motorsport.com