Dopo cinque anni di assenza dal calendario il Motomondiale torna a Brno per il GP della Repubblica Ceca: la dodicesima tappa della MotoGP 2025 verrà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Marc Márquez si limiterà a vincere o stravincerà? Lo scopriremo domenica.

MotoGP 2025 – GP Repubblica Ceca: cosa aspettarsi

Il circuito di Brno – sede del GP della Repubblica Ceca, dodicesimo appuntamento della MotoGP 2025 – è un tracciato caratterizzato da numerosi cambi di direzione. Nelle ultime tre edizioni di questa corsa hanno vinto tre piloti di tre nazioni diverse in sella a tre moto differenti.

Di seguito troverete un video KTM con un giro di pista di una 1290 Super Duke R, il calendario del Gran Premio della Repubblica Ceca, gli orari TV su Sky e TV8, il nostro pronostico e la classifica del Mondiale Piloti.

MotoGP 2025: Brno, il calendario e gli orari TV

Venerdì 18 luglio 2025

09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 19 luglio 2025

08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 20 luglio 2025

09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:00 su TV8)

12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 15:15 su TV8)

14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 17:00 su TV8)

MotoGP – I numeri del GP della Repubblica Ceca

LUNGHEZZA CIRCUITO: 5,40 km

GIRI: 27

MotoGP: il pronostico del GP della Repubblica Ceca 2025

Marc Márquez

1° Marc Márquez (Ducati)

Marc Márquez ama molto Brno: ha corso in Repubblica Ceca sette volte con la MotoGP portando a casa tre successi e sei podi totali.

Il sei volte campione del mondo sta dominando il Motomondiale 2025 con quattro vittorie consecutive e non ha alcuna intenzione di fermarsi.

Álex Rins

2° Álex Rins (Yamaha)

Álex Rins sta deludendo: non chiude un Gran Premio in “top ten” da oltre otto mesi e il suo ultimo podio risale addirittura a due anni fa.

E se la svolta arrivasse a Brno? Il pilota spagnolo in Repubblica Ceca può vantare due quarti posti.

Johann Zarco

3° Johann Zarco (Honda)

Dal podio di Silverstone di due mesi fa Johann Zarco non è più stato in grado di tagliare il traguardo nelle prime dieci posizioni.

A nostro avviso il centauro francese ha buone possibilità di fare bene a Brno, pista nella quale ha centrato il terzo posto nel 2020.


Hazrin Yeob Men Shah/Icon Sportswire via Getty Images

Álex Márquez

Da tenere d’occhio: Álex Márquez (Ducati)

I tre secondi posti negli ultimi quattro appuntamenti della MotoGP 2025 non bastano ad Álex Márquez: salvo sorprese il titolo iridato andrà al fratello Marc.

Il pilota iberico ha corso solo una volta a Brno in MotoGP: quindicesimo nel 2020.


Mark Wieland/Getty Images

Ducati

La moto da seguire: Ducati

Dal 2008 a oggi la Ducati ha vinto una sola volta il Gran Premio della Repubblica Ceca: nel 2018 con Andrea Dovizioso.

Sono passati cinque anni dall’ultima edizione della corsa di Brno e molte cose sono cambiate: prepariamoci a un dominio delle Rosse di Borgo Panigale.

MotoGP 2025 – La classifica del Mondiale Piloti

1° Marc Márquez (Ducati) 344 punti

2° Álex Márquez (Ducati) 261 punti

3° Francesco Bagnaia (Ducati) 197 punti

4° Fabio Di Giannantonio (Ducati) 142 punti

5° Franco Morbidelli (Ducati) 139 punti