2025-10-16 16:18:29
Axios, Trump parlerà oggi con Putin
Il presidente Usa Donald Trump parlerà oggi con il presidente russo Vladimir Putin alla vigilia dell’incontro domani alla Casa Bianca con Zelensky. Lo scrive Axios citando fonti vicine alla vicenda.
2025-10-16 11:53:31
Primo sì dell’Eurocamera a stop energia russa dal 2027
L’Europarlamento vuole accelerare lo stop alle importazioni di energia russa in Europa. In un voto congiunto, le commissioni per l’industria e energia (Itre) e per il commercio internazionale (Inta) hanno approvato con 83 voti a favore, 9 contrari e un’astensione il mandato negoziale sulla tabella di marcia REPowerEu presentata a giugno dalla Commissione Ue, anticipando di un anno – da inizio 2028 a inizio 2027 – la data per porre fine a tutti i contratti ai contratti a lungo termine di gas e Gnl stipulati con Mosca.
2025-10-16 11:31:59
Mosca: massiccio attacco a infrastrutture gas in Ucraina
La Russia ha affermato di avere compiuto la scorsa notte «un massiccio attacco» all’infrastruttura energetica del gas in Ucraina «che sostiene il funzionamento del complesso militare-industriale ucraino». Nei raid sono stati impiegati anche missili ipersonici Kinzhal, riferisce il ministero della Difesa, affermando che gli attacchi sono stati compiuti «in risposta agli attacchi terroristici dell’Ucraina contro obiettivi civili sul territorio della Russia». In precedenza il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva affermato che nei raid i russi hanno utilizzato 37 missili, oltre a 300 droni.
2025-10-16 09:49:11
Consigliere Putin: Svanito spirito dell’Alaska, Ue impreparata alla guerra
«Sui Tomahawk all’Ucraina, Trump sta bluffando». Cosi Dmitrij Suslov, vicedirettore del Centro di studi europei e internazionali presso la Scuola Superiore di Economia e ascoltato consigliere del Cremlino per la politica estera. In un dialogo con il Corriere della Sera spiega: «E difficile per Mosca assumere che gli Usa forniscano missili da crociera basati a terra, perche di questo si tratta nel caso dell’Ucraina, che non ha navi o sottomarini adatti. Fino a oggi, infatti, non li hanno mai forniti a nessun Paese europeo alleato. Solo l’anno prossimo, secondo una decisione presa dall’amministrazione Biden, i Tomahawk dovrebbero essere consegnati alla Germania». Suslov aggiunge ancora sul post vertice in Alaska: «La delusione e reciproca. L’impulso positivo dato dal summit estivo si e esaurito. Nella percezione della Russia c’era stata una intesa tra Putin e Trump sui parametri principali di un accordo finale e toccava al presidente americano presentarla agli europei, per far si che insieme all’Ucraina ne accettassero la sostanza. Ma europei e ucraini l’hanno respinta. Non solo, Kiev ha indurito la sua posizione, senza che Trump facesse nulla per costringerla ad accettare l’intesa». Infine sui droni: «E un fatto che questi episodi dimostrano l’impreparazione dell’Europa a qualsiasi tipo di confronto militare diretto con la Russia. Gli europei discutono se siano o meno in guerra con Mosca. Ma l’unica cosa certa e che non sono pronti a una vera guerra».
2025-10-16 09:47:07
Zelensky: nella notte ben 37 missili, colpiti siti energia
I russi hanno attaccato le infrastrutture energetiche e civili ucraine nella notte con oltre 300 droni d’attacco e 37 missili: lo ha affermato il presidente Volodymyr Zelensky su Telegram. «Questa notte si parla di attacchi al nostro popolo, al nostro settore energetico e alle nostre infrastrutture civili. La Russia ha utilizzato più di 300 droni d’attacco e 37 missili, un numero significativo dei quali balistici, contro l’Ucraina. Le infrastrutture delle regioni di Vinnytsia, Sumy e Poltava sono state attaccate». A Nizhyn, nella regione di Chernihiv, è stato danneggiato l’ufficio postale e una persona è rimasta ferita