La livrea speciale McLaren per Austin
Tornare alle mitiche Frecce d’argento almeno per un GP, pur senza dimenticare la colorazione arancione-papaya che ha caratterizzato i primissimi anni della scuderia oltre che le recentissime vittorie. La McLaren strizza l’occhio al passato e guarda al futuro nel weekend del GP degli Usa ad Austin, confermandosi come la quinta squadra sulla griglia (su dieci in totale) a gareggiare con una livrea speciale per festeggiare il ritorno in terra statunitense.
Tornano le Frecce d’Argento
L’occasione è offerta da uno degli sponsor principali della scuderia di Woking, e cioè il gigante della tecnologia Google, che già in altre gare recenti aveva chiesto una speciale colorazione cromata per le monoposto di Oscar Piastri e Lando Norris, per sponsorizzare – nomen omen – il celebre browser per navigare sul web, Google Chrome. Lo sponsor stavolta cambia, pur se il risultato alla vista resta piuttosto familiare a quanto visto nel recente passato, con la McLaren MCL39 che torna a vestirsi d’argento nella prima gara dopo la vittoria del titolo Costruttori, per sponsorizzare il modello linguistico basato sull’intelligenza artificiale (LLM) Google Gemini.
La parte argentata della livrea, insieme al logo iridescente dello sponsor, spunta quindi sul cofano motore e sulla parte avanzata del musetto, con inserti grigi anche sul main plane dell’ala anteriore, mescolandosi ovviamente ai tradizionali arancione-papaya e al nero, che resta predominante sulle pance laterali. Novità anche per le tute dei piloti Oscar Piastri e Lando Norris, che saranno vestiti di una tonalità molto chiara di grigio-argento, con gli inserti arcobaleno dello sponsor ben visibili sui fianchi.
Una colorazione comunque già vista in Formula 1, seppur con qualche variazione minima: la McLaren si è ripresentata in livrea cromata per la prima volta nel GP di Gran Bretagna del 2023 e poi ad Austin nel 2024, salvo tornare in un abito molto simile qualche mese fa nell’edizione 2025 della gara a Silverstone.