Dopo un weekend ricco di soddisfazioni per il volley torinese, il turno infrasettimanale ha riservato amarezza. Novara e Perugia, infatti, hanno avuto la meglio rispettivamente su Chieri e Monviso: terza partita in dieci giorni, un ritmo che inevitabilmente ha messo alla prova la resistenza e la qualità di gioco delle torinesi.
l’intervista
La campionessa del mondo Stella Nervini passa al Chieri volley: “Al Mondiale ho imparato a soffrire”
09 Settembre 2025
La partita del Chieri
Nel primo derby stagionale, l’Igor Gorgonzola Novara ha battuto la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 con un netto 3-0, consolidando così il primato in classifica. Un match equilibrato nei primi due set, chiusi entrambi con scarti minimi: 25-23 e 26-24. Un rammarico per le biancoblù che hanno visto sfumare il primo set a causa di un errore in battuta e la seconda frazione, dove hanno sprecato due palle set. «Abbiamo fatto qualche errore di troppo», ha commentato Anna Gray, «mentre Novara è stata più precisa, soprattutto nei momenti decisivi». Nonostante l’assenza di Degradi, Chieri ha lottato ma non è riuscita a strappare nemmeno un set. Il terzo parziale, con un 25-20, ha segnato la fine dei giochi, lasciando il primo stop stagionale per la squadra di coach Negro.
Volley femminile, la Igor conquista il derby del Ticino: 3-1 a Busto Arsizio
12 Ottobre 2025
Nonostante la sconfitta, le chieresi hanno avuto punti di luce, con Nemeth, Nervini e Kunzler in doppia cifra, ma è stato evidente che gli errori al servizio e nel muro hanno fatto la differenza. Sul fronte opposto, il libero Leonardi è stato premiato Mvp per la sua prestazione difensiva, mentre la squadra di Bernardi ha consolidato la sua posizione in vetta, dimostrando una solidità che fa ben sperare per il prosieguo del campionato.
Cade anche il Monviso
Passando alla partita tra Perugia e Wash4Green Monviso Volley, anche in questo caso la squadra torinese ha dovuto cedere il passo alle padrone di casa, che si sono imposte 3-1. Nonostante l’assenza di Battistoni, l’energia e la determinazione di Malual (13 punti) e Davyskiba (16) non sono bastate per arginare il gioco delle umbre. Le ospiti sono riuscite a strappare il terzo set con un ottimo finale (23-25), ma Perugia ha preso subito il controllo nel quarto, chiudendo la contesa sul 25-20. Il punteggio finale di 3-1 non racconta tutta la storia, ma la maggiore esperienza e la precisione delle avversarie hanno fatto la differenza, specialmente con la perugina Gardini, top scorer del match con 22 punti.
Ripartire dalle sconfitte
Nel complesso, entrambi i match hanno messo in evidenza la fatica del calendario, con le torinesi che si sono trovate ad affrontare squadre ostiche in un momento particolarmente intenso. Chieri e Monviso continueranno a lavorare per rimanere competitive e, soprattutto, ambiziose in una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa, ma anche molto avvincente. Lungi dall’essere una crisi, le sconfitte sono da leggere come un’opportunità di crescita, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per le prossime sfide, in un campionato che promette emozioni fino all’ultimo punto.