Aggiornamento: gli staff di Donald Trump e di Vladimir Putin hanno parlato di telefonata importante. Seguirà incontro di alto livello tra le due amministrazioni, a quanto parrebbe in Ungheria.
Di nuovo una correzione nel mondo crypto – con il crollo sull’orario di diverse criptovalute tra quelle che avevano già sofferto maggiormente lo scorso venerdì, durante il più grande evento di liquidazioni di sempre da quando esistono questi mercati. A aumentare la turbolenza dei mercati è con ogni probabilità la notizia di una chiamata tra Trump e Putin, con la notizia che è stata diffusa dallo stesso presidente degli Stati Uniti d’America, che su Truth ha parlato di lunga telefonata in corso, al termine della quale aggiornerà il pubblico.
Anche i mercati azionari non hanno preso bene la notizia, pur potendo contare per su un’apertura relativamente pimpante grazie al segmento AI. Rimangono diverse le questioni geopolitiche e commerciali che tengono i mercati in tensione.
Russia, Usa, Cina: il triangolo delle preoccupazioni per i mercati (crypto e non)
Le preoccupazioni di questi ultimi giorni sono tutte di carattere geopolitico. Con il grosso dei dati macro sospesi per lo shutdown (le agenzie responsabili sono statali e non li pubblicano), i mercati trovano la loro dose di ansia quotidiana nelle evoluzioni del complicato rapporto a tre di Cina, USA e Russia.

Un’ora fa, più o meno in contemporanea con l’inizio della correzione del mondo crypto, sono arrivate le notizie di un’apertura cinese al dialogo sul fronte commerciale con gli USA. Notizia scontata e che non ha apportato grandi benefici.
Poco dopo, mentre la chiamata era già in corso, Donald Trump ha pubblicato suo suo profilo Truth di essere in call con il presidente russo Vladimir Putin. Call che sarebbe ancora in corso e che lo stesso Donald Trump ha definito come probabilmente lunga. Ci sarà dunque da aspettare la conclusione di tale telefonata per capire cosa ne verrà fuori. Nel mentre, le preoccupazioni dei mercati.
Mercati ancora poco solidi, in entrambi i versi
Nonostante sia passata quasi una settimana, siamo comunque in una condizione di mercato che vede gli order book ancora relativamente diradati, con buchi e spazi che possono causare – anche con movimenti minimi di capitale – grandi sbalzi nel valore delle negoziazioni.
Rimane in queste circostanze una buona pratica evitare esposizioni eccessive e di evitare parimenti esposizione tramite leva. Non è il momento giusto per correre avventure – date condizioni di mercato che andranno rivalutate più avanti.
Stasera live, anche per parlare delle condizioni strutturali del mercato
Ci sarà una live questa sera alle 21:30 anche per parlare delle condizioni di mercato strutturali, che sono in questo momento più importanti del prezzo. Un prezzo che è in parte conseguenza di ciò che sta avvenendo in termini di partecipazione al mercato e anche di densità dei book.
Stasera in live per parlare anche dell’attuale struttura dei mercati
La volatilità potrebbe continuare ad accompagnarci ancora per qualche tempo – in particolare in presenza di incertezze a livello geopolitico e commerciale. La live può essere seguita liberamente su YouTube e ci sarà spazio anche per le domande del pubblico.