Nella prima giornata di libere brillano i piloti di casa, tra sorprese, cadute e assenze eccellenti. Weekend già acceso sul circuito più veloce del mondiale
MELBOURNE – Il circuito di Phillip Island è tornato a ruggire oggi con la prima giornata di prove libere per il Gran Premio d’Australia. Tra vento, strategie e qualche imprevisto meccanico, è stata una sessione intensa che ha già regalato indicazioni molto interessanti in vista delle qualifiche e della gara.
Jack Miller, pilota australiano del team Prima Pramac Yamaha, ha fatto scattare la scintilla davanti al pubblico di casa, dominando la FP1 con un giro veloce nel finale. Ha relegato al secondo posto Álex Márquez (BK8 Gresini) e al terzo Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory), rispettivamente a pochi centesimi di distacco. Interessante anche la prestazione di Fermín Aldeguer (BK8 Gresini), quarto, e quella di Fabio Quartararo, quinto, a conferma che più marchi si stanno avvicinando al vertice.
Non è tutto rose e fiori per tutti: Francesco ‘Pecco’ Bagnaia ha mostrato qualche difficoltà iniziale, lamentando mancanza di feeling con la sua GP25 e concludendo settimo. Inoltre, Joan Mir ha riportato problemi meccanici verso la fine della sessione, con fumo visibile proveniente dalla sua Honda. E c’è anche chi è caduto: Franco Morbidelli è finito per terra a Turn 1, fortunatamente senza conseguenze gravi ed è poi rientrato in pista per finire 14°.
Con un campione già proclamato, l’attenzione si sposta ora verso la battaglia per il secondo posto in classifica generale. Álex Márquez e Bagnaia sono in lotta, e Phillip Island potrebbe decidere chi avrà la meglio. La pressione è alta e il tracciato tecnico australiano promette spettacolo.
Intanto, Marc Márquez non sarà presente né qui a Phillip Island né al successivo GP della Malesia, a causa di una serie di infortuni. La Ducati ha ufficializzato che Michele Pirro, storico collaudatore del marchio, prenderà il posto del numero 93 per questo weekend. Anche Maverick Viñales è assente per problemi fisici. In risposta, KTM ha deciso di schierare Pol Espargaró come sostituto.