di
Floriana Rullo
Il cantante di Casale Monferrato, commuove tutti con la canzone di Zarrillo “Cinque giorni”. È in Squadra con Gabbani
Il suo sogno è fare della sua passione, il canto, il suo lavoro. Per realizzarlo, Piercesare Fagioli si è presentato alle audizioni di X Factor e, per ora, è gia tra i cantanti più promettenti in gara. Pierc, come lo chiama o gli amici, ha 25 anni ed è di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. Solo ieri sera durante la puntata del programma canoro ha di nuovo convinto tutti cantando Cinque giorni di Michele Zarrillo conquistando così lo switch della sedia con gli Abat-Jour ed entra ufficialmente in squadra: il suo è l’ultimo posto assegnato da Gabbani, il team è formato e pronto per la prima puntata dei live del 23 ottobre.
È successo durante le Last Call a X Factor, in onda giovedì 16 ottobre. Ma Fagioli in realtà aveva già convinto Francesco Gabbani che nella puntata dei Bootcamp gli aveva dato il suo l’X Pass. Ma ora a credere in lui anche gli altri giudici: Paola Iezzi che dal backstage non esita a dire: «Signori abbiamo il vincitore di X Factor». «Potrebbe essere», le dà ragione Achille Lauro.
Venticinque anni, in tasca una laurea magistrale in Finanza alla Bocconi di Milano, per Piercesare Fagioli, dotato di quella naturalezza che fa sembrare facili anche cose difficili, tipo cantare, non è la prima esperienza in tv: nel 2014 ha partecipato a «Ti lascio una canzone» su Rai 1; nel 2017 si è diplomato in «Teoria Musicale e Solfeggio» al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
«Mi sono laureato in Finanza a ottobre, una cosa molto affine alla musica – ha scherzato presentandosi ai giudici -. Ma stare in ufficio non è per me, non riesco a stare fermo, devo fare pause. Prendevo 28 caffè al giorno. E così da novembre provo a fare musica con alti e bassi, mai pensavo di essere qua. Anche se da piccolo volevo diventare direttore d’orchestra».
Vai a tutte le notizie di Torino
Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino
17 ottobre 2025 ( modifica il 17 ottobre 2025 | 11:07)
© RIPRODUZIONE RISERVATA