Sabato 18 e domenica 19 ottobre: un nuovo weekend è ormai alle porte. Roma si prepara a un fine settimana ricco di iniziative e manifestazioni molto diverse tra loro per abbracciare tutti i gusti e tutte le età.
Dal più grande evento sull’innovazione, la robotica e l’intelligenza artificiale, si passa al grande cinema italiano e internazionale. Spazio anche all’artigianato, all’ambiente e al buon cibo con diversi appuntamenti gastronomici e sagre nei dintorni della città.
Ecco 15 eventi da non perdere a Roma sabato 18 e domenica 19 ottobre.
Maker Faire 2025
Maker Faire Rome – The European Edition torna, dal 17 al 19 ottobre, negli spazi del Gazometro Ostiense con oltre 380 stand espositivi. La manifestazione, quest’anno, propone ai visitatori tre grandi aree tematiche: Innovazione, Creatività e Scoperta. All’interno di queste aree, trasversalmente, sarà possibile ammirare e “toccare con mano” centinaia di progetti che spaziano dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, passando per i big data e il digital manufacturing, fino alle ultime scoperte sul fronte del metaverso e della realtà aumentata. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Festa del Cinema di Roma
E’ in corso la 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma. Tra proiezioni e vip sul red carpet, anche sabato e domenica sarà una festa all’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della città. Tutti gli aggiornamenti sulla kermesse e gli appuntamenti da non perdere a questo link.
Japan Days
I Japan Days tornano a Roma sabato 18 e domenica 19 ottobre. L’Ippodromo di Capannelle, per l’occasione, si trasformerà in un ponte tra Italia e Giappone, con oltre 100 espositori nell’Area Market, tra kimono, artigianato, pop culture e oggetti unici. L’Area food sarà un percorso tra i profumi e sapori del vero street food dei Matsuri giapponesi, onigiri, mochi, soba, il karē (curry giapponese). Presente anche un Konbini minimarket con un corner ispirato ai negozi di quartiere giapponesi aperti 24h. Presenti anche degustazioni di matcha e la Sake Class guidata dalla sake sommelier Kana Cappelli di Shibataya. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Roma Diffusa
Fino a domenica 19 ottobre torna Romadiffusa, il progetto di city branding che sta modificando la narrazione della capitale. Performance itineranti, concerti nella antiche biblioteche e negli archivi, musica sperimentale nei musei e nelle botteghe storiche del centro, gallerie d’arte e cortili dei palazzi storici aperti, workshop e open studios di artisti ed artigiani, stand up comedy nei bar, poesia nelle antiche osterie. Il progetto accende i riflettori sia sul centro storico sia, con edizioni successive, su aree diverse della città, trasformandole in spazio creativo e attivo. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Notturno imperiale alle Terme di Caracalla
Secondo di nove appuntamenti per visitare le Terme di Caracalla dopo il tramonto. Sabato 18 ottobre c’è Notturno imperiale: un ciclo di visite guidate che permetteranno di scoprire il complesso monumentale in una suggestiva atmosfera notturna. I visitatori potranno partecipare a tour guidati della durata di 40 minuti, con gruppi composti da un massimo di 40 persone. Le visite si svolgeranno in italiano e inglese (con possibilità di altre lingue su richiesta). [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Circo contemporaneo a Villaggio De Sanctis
Fino a domenica 19 ottobre, torna Villaggio De Sanctis, la rassegna gratuita di circo contemporaneo che trasforma il cuore di Villa De Sanctis in uno spazio scenico accessibile e condiviso, con lo scopo di portare il circo fuori dai luoghi convenzionali e aprirlo a pubblici diversi, rendendolo gratuito e fruibile sul territorio. Per la prima volta arriverà a Roma la compagnia svizzera Théâtre Circulaire, che presenta tre spettacoli tra comicità, equilibrio e poesia. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Ottobrata Romana tra gli Acquedotti
Per la prima volta a Roma, il 18 e 19 ottobre, arriva l’Ottobrata Romana tra gli Acquedotti. L’evento si terrà presso il 692 Secret Garden, in via Tuscolana 692. Qui si riuniranno musica, arte e festa con ingresso ad offerta libera. In programma Concerti live e performance dal vivo, street food e barbecue con i profumi e i sapori dell’autunno romano, Hippie Market con artigianato, vintage e design, artisti di strada, laboratori e altro ancora. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Green Market Festival a Testaccio
Torna il Green Market Festival alla Città dell’Altra Economia. Il 18 e 19 ottobre, in Largo Dino Frisullo, a Testaccio, sarà un weekend all’insegna dell’artigianato, della sostenibilità e del benessere. Un’ottobrata romana all’aperto, tra market, laboratori, attività olistiche e un’area food completamente vegetale. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Swap Party a Garbatella
Domenica 19 ottobre è in arrivo lo Swap Party di autunno. Appuntamento al Parco della Garbatella a partire dalle 11 con lo “scambio-vestiti” organizzato da Legambiente Gemme, in collaborazione con Legambiente Garbatella e Legambiente Lazio. Sarà possibile scambiare i propri vestiti dando una seconda vita agli abiti che non indossi più. Ci sarà un breve momento di sensibilizzazione sugli impatti socio-ambientali della fast fashion e, a seguire, un pranzo sociale. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Africa Festival all’Appia Joy Park
Torna all’Appia Joy Park l’Africa Festival, giunto alla sua terza edizione: un evento gratuito pensato per valorizzare la ricchezza delle culture africane attraverso arte, musica, gastronomia, danza, moda, artigianato e convivialità. L’appuntamento, ideato da Sarti del Gusto all’interno del progetto “Contaminazioni Culturali”, punta a raccontare come ogni cultura sia il frutto di scambi e incontri tra popoli. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Ottobrata Prenestina
L’Ottobrata Prenestina presenta la sua VI edizione a Palestrina. La festa gastronomica si terrà domenica 19 in piazza S. Maria degli Angeli. Appuntamento dalle 13 con un pranzo che celebra tradizione e sapori autentici, accompagnato da musica folk popolare. Fettuccine al ragù classico, grigliata mista di maiale, patate alla ruzza fritte e molto altro. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Principesse al Castello di Lunghezza
Al Fantastico Mondo del Fantastico, domenica 19 ottobre, si vive la magia con Cenerentola, Elsa e Anna, Biancaneve, Jasmine, Belle, Aurora, Vaiana, Ariel, e Rapunzel. Il parco dell’immaginario vedrà, tutt’intorno le fiabe meravigliose e le paure più divertenti con Supereroi, maghi e cavalieri, Alice nel castello delle meraviglie, Peter Pan, Zorro, Dott. Frankestein e sarà “Mercoledì” anche di domenica. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Sagra del Tartufo di Canterano
Canterano celebra la XII Edizione della celebre Sagra del Tartufo. Il Re del Bosco torna protagonista alle porte di Roma sabato 18 e domenica 19 ottobre. Si potranno assaggiare i piatti della tradizione, presi direttamente dal ricettario della nonna: la bruschetta con il celebre pane di Canterano, la pasta fatta in casa, le uova al tegamino, i bocconcini di carne, ovviamente al tartufo. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Sagra delle castagne di Rocca di Papa
La 45esima edizione della Sagra delle Castagne di Rocca di Papa va in scena dal 17 al 19 ottobre. Tre giorni nel cuore di Rocca di Papa tra tradizione, sapori autentici e spettacoli coinvolgenti, per celebrare la regina dell’autunno: la castagna. Le vie del centro storico e le principali Piazze si animeranno con stand enogastronomici, mercatini di artigianato e creazioni artistiche, spettacoli di musica dal vivo, sbandieratori e altro ancora. [TUTTE LE INFORMAZIONI]
Sagra delle pappardelle al cinghiale a Sacrofano
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, in Piazza Ugo Serata, arriva la XX edizione della Sagra delle Pappardelle al Cinghiale. Si potranno mangiare le pappardelle di produzione locale al ragù di cinghiale, braciole e vino. Inoltre non mancherà l’accompagnamento musicale a cura dell’Orchestra spettacolo “Bulli e Pupe” e i gonfiabili gratuiti per i più piccini. [TUTTE LE INFORMAZIONI]