La MBH Bank Ballan CSB è ormai pronta per il grande salto tra le Professional. Per tanti anni, il team è stato registrato come Continental e ha aiutato tanti giovani corridori a compiere il passaggio tra i professionisti: Juan Ayuso, Filippo Ganna, Filippo Baroncini e Giulio Ciccone sono solo alcuni dei nomi di atleti di successo che hanno vestito la divisa della squadra prima di firmare con una World Tour. Ora, per il 2026, è il momento di un passaggio di livello, anche grazie allo sponsor ungherese. E la forte anima ungherese della formazione è evidente anche nel ciclomercato che sta operando in questo finale di stagione per arrivare pronta all’inizio della prossima.
Con una conferenza tenuta a Budapest infatti la MBH Bank Ballan CSB ha annunciato l’ingaggio di Márton Dina, attuale campione ungherese su strada, e Barnabás Peák. Il primo, classe ’96, ha firmato nonostante avesse già un accordo per il 2026 con la Euskaltel-Euskadi, squadra con cui ha corso in questa stagione.
Durante l’evento di presentazione, lo stesso Dina ha spiegato che il team italo-ungherese ha pagato il buyout del suo contratto: “All’inizio ci ho pensato molto perché avevo ancora un contratto in essere. Ma mi volevano così tanto in MBH che lo hanno rilevato, e questo non è molto comune nel ciclismo. Mi sono divertito alla Euskaltel-Euskadi, ma essere membro di una squadra ProTour registrata in Ungheria è una cosa grossa. L’anno prossimo voglio fare molto bene, per dimostrare che non vengo qui solo per correre e far vedere la maglia”.
Barnabás Peák, classe ’98, ha molta esperienza in alte categorie. Nel 2022 ha infatti corso il Giro d’Italia nell’edizione con partenza da Budapest, e quindi dalla sua Ungheria. Da allora è passato alla Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux, alla Human Powered Health, all’Adria Mobil e all’ATT Investments, con cui ha partecipato a questa stagione. Durante l’evento ha commentato: “Se questa opportunità fosse arrivata in qualsiasi momento della mia carriera, avrei detto sì senza dire una parola. Lo volevo davvero. Ne avevamo parlato già nel 2023, ora che la squadra è salita di livello è un passo ancora più importante. È un piacere speciale poter entrare a far parte della squadra insieme a Dina. Non ho concorrenti o colleghi ungheresi dal 2017, da allora vado in bicicletta esclusivamente all’estero. Anche nei miei anni migliori sentivo che sarebbe stato bello se ci fossero stati ungheresi intorno a me”.
Il team manager della MBH Bank Ballan CSB Antonio Bevilacqua ha commentato: “L’anno prossimo saremo a livello Professional, lo standard va innalzato a tutti gli effetti. Rimangono i giovani ungheresi e italiani, ma Dina e Peák sono già esperti e ci aspettiamo molto da loro. Cinque ungheresi rimarranno in squadra, siamo pronti per la sfida e siamo felici di aver preso Márton Dina e Barnabás Peák, perché hanno molto. Questa stagione si è appena conclusa, ma la prossima settimana ci siederemo per pianificare e vedere chi può iniziare da dove. Siamo già a conoscenza di uno o due inviti, il nostro calendario delle corse è in evoluzione”.
