Quest’autunno la redazione di Giovani Reporter collaborerà con Librerie.coop Ambasciatori a Bologna per una rassegna di eventi dal titolo “SottoVoci. Rassegna di scritture sommerse under 35”. La rassegna, curata da Federica Lainati e Davide Lamandini, vedrà protagonisti autori e autrici di romanzi accomunati da un tema: quello dell’identità, declinato da ciascuno in una delle sue molteplici, variegate sfaccettature.
Con il mese di ottobre si inaugura l’inizio della collaborazione di Giovani Reporter con Librerie.coop, nell’ambito di una rassegna di eventi dal titolo SottoVoci. Rassegna di scritture sommerse under 35. Nella sede di Librerie.coop Ambasciatori (via degli Orefici, 19, Bologna), alcuni membri della redazione dialogheranno con autori e autrici emergenti sul loro ultimo romanzo.
Il fil rouge di questi incontri – come si vede dal sottotitolo “Altre identità” – sarà il tema dell’identità, posto da ciascuno al centro della propria opera, ma trattato di volta in volta con diverse modalità e da vari punti di vista.
Due gli eventi in programma per il 2025, nella prima metà della rassegna: Nadeesha Uyangoda (23 ottobre) e Cecilia Panichi (27 novembre). A seguire di ogni incontro, Eataly omaggerà i partecipanti con uno sconto del 20% per l’aperitivo al bar.
Qui di seguito i dettagli dei due eventi:
23 ottobre. Nadeesha Uyangoda, Acqua sporca
Dopo i due saggi L’unica persona nera nella stanza (66thand2nd, 2021) e Corpi che contano (66thand2nd, 2024), la scrittrice e attivista Nadeesha Uyangoda ha da poco debuttato nell’ambito della narrativa con il romanzo Acqua sporca (Einaudi, 2025), che presenterà a Librerie.coop Ambasciatori giovedì 23 ottobre alle ore 18:00.
Il racconto si muove tra lo Sri Lanka e l’Italia, due terre a cui è legata la stessa biografia dell’autrice (qui la prima e la seconda intervista a cura di Chiara Celeste Nardoianni): nella prima risiedono le sue radici; nella seconda, per così dire, le sue ali.
Quattro donne, quattro diverse storie di ricerca identitaria, speranze e frustrazioni, quattro destini, diversi eppure uniti nell’ineliminabile vincolo dei legami familiari, si intrecciano tra questi due Paesi, uno “in cui è difficile provare a realizzare i propri sogni e uno in cui la magia e il mito pervadono ancora ogni cosa”.
L’intervista sarà condotta da Beatrice Russo, caporedattrice di Giovani Reporter.

27 novembre. Michela Panichi, La Cecilia
Giovedì 27 novembre, alle ore 18:00, sarà Michela Panichi a parlare di identità nello spazio di Librerie.coop ambasciatori, in relazione al suo romanzo d’esordio, La Cecilia (nottetempo, 2025).
Questa volta, il tema chiave della rassegna sarà declinato, nello specifico, nell’ambito dell’identità sessuale e di genere. Nell’estate dei suoi tredici anni, Cecilia, la protagonista del romanzo, vive uno stadio liminale tra la terza media e la prima liceo, tra la preadolescenza e l’adolescenza, ma soprattutto tra il proprio genere biologico e quello che le viene attribuito dai suoi compagni di gioco.
Non chiarendo questo equivoco e assecondando il desiderio erotico che una ragazzina del gruppo prova per lei, Cecilia accetta di sperimentarsi in un modo finora sconosciuto, per arrivare a conoscere veramente se stessa.

L’intervista sarà condotta da Federica Lainati, autrice di Giovani Reporter.
Federica Lainati
(In copertina Nadeesha Uyangoda e Michela Panichi; per la prima, foto di Magnus Reed, cortesia di Einaudi)
Un progetto a cura di Federica Lainati e Davide Lamandini per Giovani Reporter, con la collaborazione di Librerie.coop, Moira comunicazione, Eataly, Giulio Einaudi editore e Nottetempo. Un ringraziamento particolare a Giuditta Bonfiglioli, a Nadeesha Uyangoda e Michela Panichi.