Decima giornata di campionato per i nerazzurri di Vecchi: su Fcinter1908 la diretta testuale dell’incontro


Fabio Alampi
Redattore 

Sesto risultato utile consecutivo per l’Inter U23, che vince il derby di Milano con l’Alcione e aggancia momentaneamente l’Union Brescia al terzo posto in classifica. Un successo targato La Gumina, che segna entrambe le reti nerazzurre allo scadere del primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa provano a riaprire il match con Marconi, ma non basta: al fischio finale è 1-2 per i ragazzi di Vecchi, che tornano a casa con 3 punti pesantissimi.

L’Inter scende in campo con il consueto 3-5-2, con la novitàà Lavelli (alla prima da titolare) al fianco di La Gumina. In panchina si rivedono Berenbruch dopo il lungo infortunio e Mosconi, al rientro dal Mondiale U20 come Iddrissou (alla prima convocazione in Serie C). Tanto agonismo e tanto equilibrio in mezzo al campo, ma al 41′ arriva la giocata che porta l’Inter in vantaggio: Kamate scucchiaia per La Gumina, che sorprende la difesa dell’Alcione e non sbaglia. Pochi minuti e arriva il raddoppio: nel recupero Lavelli viene steso in area di rigore, l’arbitro indica il dischetto e conferma la sua decisione anche dopo la revisione al monitor. La Gumina non sbaglia e segna la suq quinta rete in campionato.

Nella ripresa i nerazzurri abbassano i ritmi, l’Alcione guadagna campo ma non riesce mai ad impensierire Calligaris. Nei minuti finali Maye si fa sorprendere da uno spiovente, Marconi ne approfitta e segna da pochi passi. Ma non c’è più tempo: l’Inter vince la quinta partita nelle ultime sei e si proietta ora al recupero di martedì contro il Renate.

Reti: 41′, 45’+3′ rig. La Gumina (I), 82′ Marconi (A).

ALCIONE MILANO (4-3-1-2): 22 Agazzi; 25 Pirola, 6 Ciappellano, 65 Giorgeschi, 73 Scuderi; 7 Renault (61′ 33 Invernizzi), 23 Galli (C), 70 Bright (61′ 18 Lopes); 10 Pitou; 11 Morselli, 29 Samele (61′ 31 Marconi).

A disposizione: 1 Cecchini, 3 Chierichetti, 5 Miculi, 8 Muroni, 16 Lanzi, 17 Rebaudo, 21 Olivieri, 27 Lione, 81 Gallazzi, 94 Bertolotti.

Allenatore: Giovanni Cusatis

INTER U23 (3-5-2): 91 Calligaris; 15 Stante, 19 Prestia, 6 Mayé; 46 Cinquegrano, 10 Kamaté (73′ 9 Topalovic), 8 Fiordilino (86′ 16 Venturini), 37 Kaczmarski, 3 Cocchi (86′ 25 David); 20 La Gumina, 90 Lavelli (64′ 11 Agbonifo).

A disposizione: 1 Melgrati, 12 Raimondi, 2 Avitabile, 5 Alexiou, 30 Mosconi, 34 Iddrissou, 44 Berenbruch.

Allenatore: Stefano Vecchi.

Assistenti: Fedele, Tomasi

Quarto ufficiale: Bortolussi

Ammoniti: Kaczmarski (I), Calligaris (I), Invernizzi (A).

22:24

fine-match

Non c’è più tempo! Finisce qui Alcione-Inter U23.

Concessi 5 minuti di recupero.

86′

cambio

Doppio cambio per l’Inter: entrano David e Venturini per Cocchi e Kaczmarski.

82′

goal

GOL DELL’ALCIONE: Galli lancia sul secondo palo per Marconi, Maye buca l’intervento e l’attaccante di casa con la punta del piede batte Calligaris.

80′

occasione

Alcione pericoloso: sinistro potente di Lopes, deviazione e calcio d’angolo.

76′

ammonizione

Ammonito Calligaris per proteste.

75′

occasione

Occasione per l’Alcione: cross insidioso di Pitou, Marconi tutto solo colpisce di testa ma manda a lato.

73′

cambio

Cambio per l’Inter: dentro Topalovic, fuori Kamate.

67′

ammonizione

Ammonito Kaczmarski, fallo su Galli.

65′

Agbonifo scappa sulla linea del fuorigioco e si invola verso la porta dell’Alcione, ma si alza in ritardo la bandierina del guardalinee.

64′

cambio

Cambio per l’Inter: entra Agbonifo, esce Lavelli.

61′

cambio

Triplo cambio per l’Alcione: escono Bright, Samele e Renault, entrano Invernizzi, Lopes e Marconi.

52′

Fallo di Cocchi su Pitou: punizione per l’Alcione da ottima posizione.

21:34

inzio-secondo-tempo

Comincia il secondo tempo.

21:19

fine-primo-tempo

Finisce qui il primo tempo di Alcione-Inter.

48′

goal

GOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INTEEEEEEEEEEEEER!! LA GUMINAAAAAAAAAAAA!! L’attaccante nerazzurro spiazza Agazzi!

L’arbitro conferma la sua decisione: calcio di rigore per l’Inter.

L’Alcione richiama l’arbitro al monitor.

46′

Rigore per l’Inter: Lavelli scappa sulla destra ed entra in area, Giorgeschi gli mette entrambe le mani sulla schiena e lo atterra, l’arbitro indica il dischetto.

Concesso un minuto di recupero.

41′

goal

GOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INTEEEEEEEEEEEEER!! LA GUMINAAAAAAAAAAAA!! Kamate riceve sulla destra, converge sul sinistro e scucchiaia in mezzo, La Gumina spunta alle spalle di Ciappellano e non sbaglia!

39′

occasione

Si rivede in avanti l’Inter: cross dalla sinistra di Cocchi, colpo di testa di Lavelli, Agazzi manda in corner.

36′

Retropassaggio rischiosissimo di Cinquegrano, Calligaris deve uscire dalla sua area e spazzare per anticipare Bright.

34′

Altro fallo su Kamate, questa volta di Bright: per l’arbitro è punizione per l’Inter, ma niente ammonizione per il centrocampista dell’Alcione.

25′

Kamate parte in solitaria, salta un avversario ma viene steso ai 20 metri: l’arbitro lascia proseguire.

20′

Buoni ritmi, squadre propositive.

12′

occasione

Alcione vicino al gol: Scuderi sfonda sulla sinistra e crossa, Samele a due passi dalla linea di porta sfiora soltanto di testa.

6′

occasione

Ancora Inter: angolo dalla sinistra, a centro area svetta Prestia che colpisce di testa, colpo di reni di Agazzi che manda sopra la traversa.

5′

occasione

Prima occasione per l’Inter: Kamate sgasa sulla destra, palla a rimorchio per La Gumina, ma il suo tiro viene respinto. Arriva Cocchi che mette in mezzo, guadagnando un calcio d’angolo.

20:30

inzio-match

Fischio dell’arbitro, si comincia! Primo pallone gestito dall’Alcione.

20:28

Squadre in campo: Alcione in maglia arancione, Inter in divisa bianca.

20:20

Riscaldamento finito, squadre di nuovo negli spogliatoi: tra pochi minuti il calcio di inizio del match.

19:50

Squadre in campo, inizia il riscaldamento.

Torna in campo l’Inter U23: i nerazzurri di Vecchi, dopo aver saltato l’ultima partita a causa degli impegni di alcuni ragazzi con le rispettive Nazionali, sono attesi dal derby di Milano con l’Alcione. Il tecnico interista schiera per la prima volta dal primo minuto Lavelli, titolare in attacco al fianco di La Gumina. In difesa spazio a Maye, con Topalovic e Alexiou inizialmente in panchina. Tornano a disposizione Mosconi e Berenbruch, prima convocazione per Iddrissou. Calcio di inizio alle 20:30.