Tornando alle previsioni, quindi, oggi è atteso ancora tempo instabile al Meridione, con piogge soprattutto nelle regioni Adriatiche centro-meridionali e il Sud peninsulare. Tempo stabile e soleggiato sul resto d’Italia. Il primo ciclone, comunque, abbandona gradualmente il nostro Paese. Sabato dovrebbe essere una giornata stabile e soleggiata al Centro e al Nord. Al Sud meteo in miglioramento, ma ancora qualche nube. Dall’Africa, però, si avvicina il secondo ciclone e il tempo in serata peggiora in Sicilia e in Calabria. Domenica, a causa del ciclone africano, tempo instabile al Sud, soprattutto sulla Calabria ionica. Al Nord aumenta la nuvolosità, più soleggiato al Centro. La settimana si apre con un’altra perturbazione in arrivo e tempo in peggioramento al Nord, soprattutto su Liguria e Lombardia. Martedì il terzo ciclone dovrebbe colpire il Centro e il Settentrione, soprattutto Toscana, Marche, Lazio, Liguria e Friuli Venezia Giulia. Poi dovrebbe tornare l’anticiclone fino al week-end. Ma, come sottolineano sempre gli esperti, la situazione è in evoluzione e le previsioni potrebbero cambiare.
Per approfondire: Riscaldamento, come controllare l’efficienza e gestirlo in modo autonomo: cosa sapere