Nello studio di Silvia Toffanin è pronto ad arrivare Edoardo Purgatori. L’attore, noto grazie ai suoi ruoli televisivi ma anche per i film al cinema e le tournè teatrali si racconterà senza filtri su Canale 5 a ‘Verissimo’ nella puntata di sabato 18 ottobre.

Edoardo Purgatori: chi è

Nato il 14 gennaio 1989 a Roma, Edoardo è figlio dello sceneggiatore e attore Andrea Purgatori e di Nicola Schmitz. Sua madre ha origini tedesche. Ha trascorso la sua infanzia nella Capitale, frequentando la scuola tedesca nella città sin dalle materne e a 13 anni è entrato nella compagnia teatrale scolastica. È lì che ha scoperto il suo amore per la recitazione ma è a 18 anni che ha iniziato a vederla davvero con un mestiere futuro, frequentando workshop con diversi maestri all’Actors Studio di New York. Nel 2009 ha frequentato anche la ‘Oxford School of Drama’ di Londra. Ha sia un fratello che una sorella minore.

La carriera

La sua carriera inizia a teatro e, dopo aver partecipato a diversi spettacoli, arriva anche in tv con alcuni ruoli minori in: ‘Donna Detective’, ‘Un caso di coscienza’ e ‘Anita Garibaldi’.

Il successo arriva nel 2012 grazie al suo ingresso nel cast di ‘To Rome with Love’ di Woody Allen e, nell’anno successivo, ha un ruolo fisso nell’ottava stagione di ‘Un medico in famiglia’ e viene confermato anche per due stagioni successive.

Successivamente è nel cast di ‘Tutto può succedere’ su Rai1 e ‘Baby’ su Netflix. Al cinema compare in pellicole importanti e amati dal pubblico come ‘Siccità’, ‘Romantiche’, ‘Flaminia’. Ferzan Ozpetek lo vuole nelle pellicole ‘La dea fortuna’ e ‘Diamanti’ e gli affida il ruolo di protagonista nella serie ‘Le fate ignoranti’ che si rifà al suo vecchio lungometraggio.

A novembre uscirà nelle sale ‘Anna’ di Monica Guerritore, ispirato alla figura della leggendaria Anna Magnani.

La vita privata

Edoardo Purgatori è molto riservato e raramente parla della sua vita privata. Dal 2018 è sposato con Livia Belelli. La coppia ha due figli: Leonardo, nato nel 2020, e Pietro arrivato nel 2023.