L’attesa era tutta per lui. Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, l’ospite più fotograto è stato Can Yaman, protagonista del nuovo Sandokan. Centinaia di fan – dalle adolescenti alle signore di ottant’anni, arrivate anche dal Brasile – lo aspettavano da ore davanti all’Auditorium. E quando è finalmente comparso, il boato ha coperto la musica di sottofondo.

L’attore turco, che con l’Italia ha un legame speciale, torna sul piccolo schermo in una produzione internazionale firmata Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. «Il mio Sandokan è autentico e moderno, un personaggio che appoggia le diversità e l’integrazione», ha raccontato. «Mi ha insegnato a toccare temi importanti conservando la leggerezza». Un eroe più umano, più consapevole, più contemporaneo: quello che per Yaman rappresenta il ruolo della vita, dopo cinque anni di preparazione tra allenamento fisico, studio e introspezione.

Ma il red carpet di Sandokan è (anche) una passerella di coppie. Can Yaman si presenta davanti ai fotografi con la fidanzata Sara Bluma, tra sorrisi complici e sguardi d’intesa. Ed Westwick, l’ex Chuck Bass di Gossip Girl, sfila invece mano nella mano con la moglie Amy Jackson. Nella serie è James Brooke, il cacciatore di pirati sulle tracce di Sandokan: «È un personaggio affascinante perché non è solo un cattivo», ha raccontato. «È determinato, persino crudele, ma ha anche un lato romantico. Non so se il suo amore sia autentico o manipolatorio, e questo mistero lo rende interessante».

A chiudere, Alessandro Preziosi, che interpreta Yanez de Gomera, l’amico e alter ego del protagonista, e Alanah Bloor, la nuova Marianna.

Can Yaman

Can Yaman

Stefania D’Alessandro/Getty Images