Lunedì 20 ottobre l’Asp inaugura ufficialmente la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026 con l’Influ Day, una giornata open dedicata alla prevenzione e alla salute pubblica. In piazza Verdi, dalle 9 alle 14, il personale del Dipartimento di prevenzione sarà a disposizione dei cittadini per la somministrazione gratuita e senza prenotazione del vaccino antinfluenzale.
“La vaccinazione antinfluenzale – sottolinea il direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita – resta la forma più efficace di prevenzione dell’influenza e delle sue complicanze, soprattutto per le fasce di popolazione più fragili”.
Il vaccino antinfluenzale, anche quest’anno, sarà gratuito per le categorie considerate a rischio per le quali la somministrazione potrà avvenire dal 20 ottobre anche nei centri vaccinali del Dipartimento di prevenzione dell’Asp, negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e nelle farmacie. La nuova campagna si accompagna a un forte invito alla responsabilità individuale: “Vaccinarsi – spiega il direttore del Dipartimento, Domenico Mirabile – significa proteggere se stessi e chi ci sta vicino, riducendo i ricoveri e alleggerendo il carico sul sistema sanitario”. Accanto al vaccino, restano fondamentali anche le buone pratiche di prevenzione: lavarsi spesso le mani, coprire bocca e naso quando si tossisce o starnutisce e arieggiare gli ambienti chiusi.