Sabato 18 e domenica 19 ottobre saranno due giorni di grandi modifiche alla viabilità a Roma. Nella Capitale infatti saranno tantissimi gli eventi che avranno un impatto importante sulla circolazione privata e pubblica. Ecco una guida utile per muoversi in città nel fine settimana. 

La mezza maratona

Domenica si corre la Wizz Air Roma Half Marathon. Per la mezza maratona, con partenza da Circo Massimo e arrivo con vista Colosseo, si applicheranno chiusure stradali a partire dalle ore 23:00 di sabato in via del Circo Massimo. Dalle 06:00 del 19 ottobre vietato circolare su via dei Cerchi, viale Terme di Caracalla, via Celio Vibenna, via San Gregorio, Porta Capena. A seguire tutte le chiusure lungo il percorso di gara. Modifiche già partire dalla sera di sabato per i bus 81, 118, 160 e 715 e cui faranno seguito e linee H, 3Bus, 8Bus, 23, 30, 34, 44, 46, 49, 52, 53, 60, 62, 63, 70, 71, 75, 77, 80, 83, 85, 87, 96, 98, 115, 128, 170, 190F, 280, 492, 628, 716, 719, 766, 775, 780, 781, 792, 870, 881, 913, 916F, 990 e C3. Dalle ore 7 alle 13 circa, sospesi i collegamenti 40, 51 e 64. Qui tutte le info nel dettaglio

Divieti scatteranno già sabato 18 a partire dalle ore 07:30 per la Longevity Run e Dog Run, eventi collaterali alla mezza maratona, nell’area intorno alle Terme di Caracalla. Per l’occasione saranno deviate ben 28 linee del trasporto pubblico. 

Roma-Inter all’Olimpico 

Sabato alle 20:45 all’Olimpico si gioca Roma-Inter, partita valida per settima giornata di Serie A. Per il match di calcio già diverse ore prima della partita scatteranno divieti di sosta e chiusure a vista nell’area del Foro Italico. I tifosi potranno raggiungere l’impianto utilizzando le linee dei mezzi pubblici 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982. 

Manifestazioni 

Sabato, dalle 16:00 alle 18:00 lungo Via Ostiense si terrà un corteo che arriverà fino al Parco Schuster e che potrebbe causare disagi alla circolazione. Manifestazione alle ore 15:30 in largo Bernardino da Feltre pressi del ministero dell’Istruzione con disagi legati al trasporto pubblico. Altri rallentamenti previsti in piazza Vidoni per una manifestazione a cui parteciperanno circa 200 persone. 

Domenica pomeriggio circa 200 persone partiranno in corteo da via di Portonaccio e sfileranno lungo largo Preneste, via Nicolò Forteguerri, via Sampiero di Bastelica, via Guglielmo degli Ubertini, piazza e via Roberto Malatesta, piazza dei Condottieri, via Alberto da Giussano, via Luchino del Verme e via Erasmo Gattamelata fino ad arrivare a via Prenestina. Per questa ragione possibili rallentamenti per le linee 5Bus, 14Bus, 81, 150F, 409, 412 e 545. 

Potature 

Nel tratto dal km 11,600 di via Cristoforo Colombo all’incrocio con la Pontina in via direzione Eur sarà attivo il divieto di fermata con riduzione della carreggiata e velocità ridotta a 30km/h per un intervento di potatura che si terrà tra le ore 10:00 e le 16:00 fino a sabato 25 ottobre. 

Processioni 

Sabato 18 ottobre dalle 14:00 alle 17:00 processione da piazza della Libertà a Lungotevere Castello passando per via Federico Cesi, piazza Cavour, via Triboniano. Popola veglia notturna, la processione ripartirà alle 05:00 di domenica con i fedeli che passeranno per via della Conciliazione per arrivare a San Pietro. Previste chiusure e deviazioni al traffico lungo il percorso e modifiche al percorso dei bus 23, 30, 49, 70, 81, 87, 100, 280, 492, 913, 990, n3d e n3s. 

Varie 

Domenica per il mercato di Porta Portese deviano le linee bus 170, 719 e 781. Sempre domenica via dei Fori Imperiali diventa isola pedonale e dunque deviazioni per le linee 51, 75, 85, 87 e 118. Si sposta anche la linea nMB nella notte fra sabato e domenica. Eventi Sabato 18 presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia a Borgo Santo Spirito si terrà un evento che vedrà l’attivazione del divieto di sosta nel tratto tra largo Ildebrando Gregorio fino a via San Pio X.