Motegi ha regalato emozioni in una qualifica Moto3 vivace e combattuta. Sul tracciato giapponese la pole è andata al leader del mondiale, ma la lotta in griglia mostra avversari pronti a insidiare il primato. Domani la gara promette scintille fin dal via.

Chi ha conquistato la pole a Motegi: dettagli e tempi

La prima posizione per lo schieramento del Gran Premio Motul del Giappone è stata ottenuta da Jose Antonio Rueda. Il pilota del team Red Bull KTM Ajo ha firmato il miglior crono in 1:54.826. Dietro di lui si sono piazzati due nomi da tenere d’occhio: Valentin Perrone e Joel Kelso.

  • Jose Antonio Rueda – 1:54.826 (pole)
  • Valentin Perrone – distacco di oltre 0,2s
  • Joel Kelso

La prestazione di Perrone è significativa: il rookie aveva impressionato già a Misano, senza però battere il campione in carica nella gara successiva.

La griglia completa: i protagonisti della prima e seconda fila

La seconda fila vedrà Antonio Rueda affiancato da avversari agguerriti. Angel Piqueras ha ottenuto il quarto tempo, mentre la quinta e la sesta casella sono andate a due piloti diversi per stile e nazionalità.

  • 4º Angel Piqueras (MT Helmets – FRINSA – MSI)
  • 5º Taiyo Furusato (Honda Team Asia)
  • 6º Adrian Fernandez (Leopard Racing)

La top ten è completata da David Munoz, Maximo Quiles e David Almansa, che hanno confermato ritmo e costanza sul circuito giapponese.

Come sono andati gli italiani in qualifica

Più piloti italiani si sono distinti nelle posizioni di metà classifica. Tra loro spiccano nomi noti e giovani in rampa di lancio.

  • 10º Dennis Foggia (CFMOTO Gaviota Aspar Team)
  • 11º Guido Pini (Liqui Moly Intact GP)
  • 14º Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse)
  • 15º Stefano Nepa (compagno di squadra di Lunetta)

Queste posizioni offrono spunti per strategie di gara che potrebbero rimescolare le carte al via.

Impatto sulla classifica iridata e cosa aspettarsi in gara

Rueda arriva a questa pole da capoclassifica e conferma il ruolo di favorito per il titolo. Angel Piqueras resta il primo inseguitore.

  • Gap iridato: Piqueras è a 78 punti dal leader.
  • Rookie emergente: Perrone continua a sorprendere nelle qualifiche.
  • Partenza: la gara Moto3 scatterà domani alle 04:00 ora italiana.

La griglia vista a Motegi lascia aperti diversi scenari. Mancano ancora molte gare, ma ogni posizione guadagnata o persa conterà nella corsa al titolo.

Dove consultare i tempi e le classifiche complete

Per la lista integrale dei tempi della Q2 e la classifica aggiornata del weekend è possibile consultare il sito ufficiale del mondiale MotoGP. I dati ufficiali includono ogni intertempo e i riferimenti cronometrici completi.

Articoli simili

Francesco Greco

Francesco Greco è giornalista MotoGP. Da sei anni copre ogni Gran Premio, da Jerez a Phillip Island. I suoi articoli mescolano cronos, innovazioni tecniche e interviste ai piloti. Il suo stile conciso ti fa percepire l’adrenalina della pista.