Aprilia imprendibile a Phillip Island: Fernandez e Acosta sul podio, Bagnaia crolla al 19° posto
MELBOURNE – Marco Bezzecchi (Aprilia) si prende la Sprint Race del Gran Premio d’Australia, sul circuito di Philip Island, diciannovesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp. Il pilota riminese, scattato dalla seconda casella, duella nei primi giri con Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse) per poi staccare lo spagnolo nel finale e tagliare il traguardo con oltre tre secondi di margine sul compagno di marca.
Terzo successo nelle ultime quattro Sprint Race per Bezzecchi, che nella gara lunga dovrà scontare due long lap penalty per l’incidente provocato nel Gp di Indonesia con Marc Marquez. “È stata una bellissima gara. Sono partito bene siamo riusciti a scappare via io e Fernandez. Non volevo stressare troppo le gomme e sapevo che gli ultimi giri sarebbero stati duri. Ho commesso un errore nel tentativo di preparare il sorpasso, ma avevo conservato qualcosa con le gomme e sono riuscito a spingere nel finale. Abbiamo lavorato molto e riusciamo ad essere competitivi ogni volta che salgo in moto. Domani cercherò di fare il massimo, nonostante i long lap penalty”, le parole, a Sky Sport, di Bezzecchi.
Aprilia si conferma in grande forma e piazza sul podio anche Adrian Fernandez: “Nel primo e nel secondo giro ho spinto troppo e ho bruciato le gomme. Il passo era costante, ma dovevo salvaguardare di più le gomme. Negli ultimi giri non riuscito a stare dietro a Bezzecchi, ma sono contento del secondo posto. In moto ero tranquillo e ho guidato in maniera pulita”, l’analisi dello spagnolo.
Volata accesa per la terza posizione. A spuntarla su Jack Miller (Yamaha Pramac) e Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) è il solito Pedro Acosta (Ktm), bravo a ottenere il massimo su una pista sulla carta non favorevole. “Abbiamo sofferto tanto per tutto il weekend e sapevamo che non era la nostra pista preferita. Tra qualifica e Sprint abbiamo fatto un buono step e siamo riusciti a tirare fuori un’ottima Sprint. Ho migliorato il mio stile di guida e i risultati sono questi. Aprilia è più veloce di noi ed era difficile lottare con loro, ma mi sono divertito”, afferma Acosta.
Scelta di gomme sbagliata per Fabio Quartararo, che chiude in settima piazza dopo essersi conquistato una grande pole position in mattinata. L’alfiere Yamaha opta per la gomma dura all’anteriore, ma l’azzardo non paga e il francese si ritrova fuori dalla top 3 nel giro di poche tornate. “Ho scelto la gomma anteriore sbagliata. Il team mi ha consigliato la dura e io ho scelto la media. Ho avuto una difficoltà in partenza, ma sull’anteriore non ero stabile. È un errore totalmente mio. In gara lunga partendo un po’ meglio posso tenere il passo dei primi e lottare per il podio”, ammette, a Sky Sport, Quartararo.
In un sabato complicato per Ducati, 19^ con Francesco Bagnaia e 20^ con Michele Pirro, in pista in sostituzione dell’infortunato Marc Marquez, Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) risale dalla decima alla quinta posizione, sfiorando il podio in volata con Acosta e Miller. “Ho fatto una bella gara e un bel primo giro. Avevo un bel passo e un bel feeling, nonostante avessi avuto qualche difficoltà con l’anteriore. Speriamo di fare meglio nella gara di domani. Nei tratti più veloci la moto si muove molto, ma mi sono adattato alle difficoltà. Le altre case stanno lavorando bene e dobbiamo lavorare tanto anche noi”, le dichiarazioni di un soddisfatto Di Giannantonio.
Domani alle 6 prenderanno il via i 27 giri del Gran Premio d’Australia con Quartararo davanti a Bezzecchi e il pilota di casa Miller. Seconda fila tutta spagnola con Fernandez davanti ad Acosta e Marquez. Scatterà settimo Aldeguer, in terza fila assieme a Espargaro e Marini. Aprirà la quarta fila Di Giannantonio con Rins e Mir. Bagnaia, 11° sul giro secco, è stato penalizzato di tre posizioni per un impeeding a Bezzecchi e partirà 14°. Weekend complicato per Franco Morbidelli (Ducati VR46), 15° nella Sprint e 17° in qualifica.