L’ex pilota di Formula 1 Nicholas Latifi ha confermato il conseguimento della laurea in economia tramite la sua prima dichiarazione pubblica dopo il ritiro dall’automobilismo, all’età di 30 anni.
Il canadese ha annunciato il cambio di carriera a metà del 2023, dopo aver lasciato la F1 alla fine del 2022, al termine di tre stagioni nel campionato.
Latifi ha trascorso tutti e tre gli anni alla Williams, dove ha totalizzato nove punti, con il miglior piazzamento in campionato al 17° posto nel 2021. I suoi compagni di squadra sono stati George Russell e poi Alex Albon.
È stato anche nel 2021 che ha causato l’ingresso della safety car nella finale di Abu Dhabi, schiantandosi sul finale, e la successiva ripartenza ha portato Max Verstappen a battere Lewis Hamilton per il titolo mondiale in modo controverso.
Indipendentemente da ciò, subito dopo aver lasciato la F1, sapeva di voler abbandonare le corse, quindi alla fine ha ottenuto un posto alla London Business School per studiare un Master in Business Administration (MBA).
Nicholas Latifi, Williams FW44
Photo by: Williams F1
Martedì, Latifi ha pubblicato sui social media: “È da un po’ che non scrivo. Volevo prendermi un po’ di tempo per concentrarmi completamente sul mio MBA alla London Business School e godermi davvero l’esperienza senza distrazioni. Sono felice di annunciare che mi sono laureato pochi mesi fa!”
“Non avendo mai conseguito una laurea triennale, non sapevo cosa aspettarmi e ammetto che all’inizio ero un po’ nervoso. Ma ho scoperto subito quanto fosse calorosa e accogliente la comunità della LBS e ho stretto amicizie che so dureranno per tutta la vita”.
“Questi ultimi due anni sono stati tra i più gratificanti della mia vita, ricchi di apprendimento, crescita, nuove esperienze e ricordi che porterò con me per sempre. Sono entusiasta di ciò che mi aspetta. Presto ne saprete di più”.
Latifi aveva seguito il percorso tradizionale per arrivare alla F1, iniziando con il karting prima di debuttare nelle monoposto nel Campionato Italiano di Formula 3 2012, dove si è classificato settimo.
Da lì è arrivato fino alla F2, dove il suo miglior risultato in questo percorso è arrivato nella sua ultima stagione di F2 nel 2019, quando è arrivato secondo dietro a Nyck De Vries, conquistando quattro vittorie.
È stato anche l’anno in cui è entrato a far parte della Williams, gettando le basi per il suo ingresso in F1, anche se la sua promozione è stata aiutata dal grande sostegno che ha portato alla scuderia britannica.
La sua famiglia ha molto successo nel mondo degli affari, dato che suo padre Michael ha raggiunto lo status di miliardario dopo aver fondato la Sofina Foods Inc, un’azienda alimentare che possiede diverse filiali.
Vogliamo la vostra opinione!
Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?
Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.
– Il team di Motorsport.com