Final Fantasy 7 Remake Part 3 sposerà completamente la nuova filosofia multipiattaforma di Square Enix e uscirà da subito su più dispositivi. Quindi non sarà più un’esclusiva PlayStation 5, ma sarà probabilmente lanciato anche su PC, Xbox Series X e S e Nintendo Switch 2. Intervistato al Brasil Game Show 2025 dalla testata Polygon, il director Naoki Hamaguchi ha confermato quanto già aveva affermato in passato, ossia che il terzo capitolo sarà da subito ottimizzato anche per i dispositivi portatili come Steam Deck. Il motivo? I giocatori vogliono essere liberi di giocare dove vogliono.

Bisogna adattarsi

All’inizio di quest’anno, Hamaguchi aveva spiegato che Final Fantasy 7 Remake Part 3 è in sviluppo tenendo conto sia di Nintendo Switch 2 sia di Steam Deck di Valve: “Quando guardiamo alle specifiche di Nintendo Switch 2 e Steam Deck, sono ormai paragonabili a quelle di PS5 e Xbox. Vogliamo continuare a concentrarci sulle console, certo, ma anche tenere in considerazione i dispositivi portatili e il loro pubblico.”

Aerith in Final Fantasy VII Rebirth

Aerith in Final Fantasy VII Rebirth

Nella nuova intervista, ha ribadito la necessità di supportare piattaforme come lo Steam Deck di Valve, spiegando che, pur essendoci differenze di potenza tra i vari dispositivi, l’obiettivo è quello di raggiungere i giocatori ovunque vogliano giocare.


Un video ufficiale di Final Fantasy 7 Remake confronta le versioni Nintendo Switch 2, Xbox, PS5 e PC

Un video ufficiale di Final Fantasy 7 Remake confronta le versioni Nintendo Switch 2, Xbox, PS5 e PC

Hamaguchi ha anche ricordato che in passato Square Enix si concentrava esclusivamente sullo sviluppo di “giochi in alta definizione destinati a essere giocati su console con grandi TV o su computer”, ma che i tempi e le abitudini dei giocatori stanno cambiando.

“Oggi esistono molti modi diversi per giocare,” ha detto, citando poi Steam Deck. “Abbiamo più libertà che mai. Attualmente, anche i giochi in alta definizione non vengono più giocati solo a casa. Considerando la varietà di modi in cui si può fruire di un videogioco, crediamo sia importante riflettere su questo e adattarci a queste nuove modalità di gioco.