PHILLIP ISLAND – In un pomeriggio segnato da nuvole e colpi di scena, Raul Fernandez ha firmato la sua prima vittoria in MotoGP, centrando un risultato che potrebbe segnare una svolta nella sua carriera. Il pilota spagnolo dell’Aprilia ha gestito alla perfezione una gara complessa e incerta, tagliando il traguardo davanti a tutti sul circuito di Phillip Island, uno dei più iconici del calendario mondiale. 

Fernandez, classe 2000 e vicecampione del mondo Moto2 nel 2021, ha vissuto una stagione difficile fino a oggi, ma ha saputo cogliere al volo l’occasione giusta in un contesto che ha visto diversi protagonisti penalizzati o in difficoltà. La sua è stata una prova di maturità: partito bene, ha mantenuto un ritmo costante, approfittando degli errori e delle penalità altrui per prendere la testa della corsa nei momenti decisivi.

Alle sue spalle ha chiuso Fabio Di Giannantonio, secondo con la Ducati del team Gresini. L’italiano ha confermato il suo buon momento di forma, restando vicino al leader per gran parte della gara, ma senza riuscire a colmare il distacco nei giri finali. Il margine al traguardo è stato di 1,418 secondi, ma la sensazione è che Fernandez avesse tutto sotto controllo. 

Terzo gradino del podio per Marco Bezzecchi, autore di una gara coraggiosa ma condizionata da due long lap penalty. Il pilota del team VR46, vincitore sabato nella Sprint Race, era scattato forte anche stavolta, guidando la gara nelle prime fasi. Tuttavia, le penalità ricevute, per irregolarità in fase di partenza, hanno compromesso la sua strategia e lo hanno costretto a una difficile rimonta. Nonostante tutto, Bezzecchi è riuscito a salvare il podio, dimostrando ancora una volta il suo potenziale. 

Appena fuori dal podio, in quarta posizione, ha chiuso Alex Marquez, autore di una gara solida e regolare. Il pilota del team Gresini ha confermato il suo ottimo stato di forma, raccogliendo punti preziosi nella lotta per il secondo posto nel mondiale. Con questo risultato, Marquez consolida la sua posizione in classifica, approfittando anche delle difficoltà degli altri contendenti diretti. Quinta posizione per la KTM di Brad Binder, mentre più attardati i grandi nomi come Jorge Martin e Francesco Bagnaia, caduto quando era nelle retrovie, protagonisti di un weekend sottotono, complicato anche dalle condizioni meteo incerte.  

Ordine d’arrivo GP d’Australia:

1.Raul Fernandez (Aprilia Trackhouse Racing); 2.Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Ducati);

3.Marco Bezzecchi (Aprilia Racing); 4.Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP); 5.Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing).

Classifica Mondiale Piloti: Marc Márquez 450 punti; Alex Márquez 380; Marco Bezzecchi 375; Francesco Bagnaia 370; Raul Fernández 360; Pedro Acosta 350.