di
Marco Calabresi

Vincendo il torneo-esibizione di Riad ha portato a casa oltre 5 milioni di euro. E quest’anno supererà il traguardo dei 50 milioni di soli premi vinti in carriera

Il confronto è impietoso. Ben Shelton, attualmente numero 6 del mondo, in una carriera non ha guadagnato di prize money quello che Jannik Sinner ha incassato in due viaggi in Arabia. Un montepremi spaventoso, quello in palio nel Six Kings Slam, che porta i giocatori (chi farebbe il contrario?) a parcheggiare per qualche giorno le lamentele sul calendario troppo affollato: un milione e mezzo di dollari per la sola partecipazione, sei milioni (al cambio, 5.145.600 euro) per la vittoria finale. Six giocatori in campo, six milioni per chi vince: Sinner sull’aereo che lo lascerà a Vienna porterà anche un sostanzioso assegno, lo stesso già staccato l’anno scorso nella super esibizione di Riad, che con tre partite (prima di Alcaraz aveva battuto anche Tsitsipas e Djokovic) gli ha portato quasi metà dei guadagni di un’intera stagione. 

A oggi, con nove tornei giocati (e in mezzo c’è stata la sospensione di tre mesi), Sinner ha guadagnato 12.346.528 dollari di soli montepremi, circa 10,6 milioni di euro, arrivando quasi a sfondare il muro dei 50 milioni di dollari in carriera (49.591.462): l’incasso più alto nel singolo torneo è stato quello da tre milioni di sterline per la vittoria a Wimbledon (al cambio 3.455.700 euro), seguito a ruota da quello per la finale giocata e persa a Flushing Meadows, che gli ha garantito due milioni e mezzo di dollari (2.144.000 euro) mentre al vincitore ne spettavano cinque, uno in meno del campione del Six Kings Slam. Con la finale del Roland Garros, persa contro Alcaraz non sfruttando tre match point, ha guadagnato «solo» 1.275.000 euro, mentre il trionfo di inizio stagione in Australia gli aveva fruttato tre milioni e mezzo di dollari australiani, 1.939.645 euro.



















































A questi, bisogna ovviamente aggiungere gli introiti derivanti dai contratti pubblicitari e di sponsorizzazione: secondo una classifica pubblicata a inizio settembre da Forbes, Sinner nel periodo tra l’agosto del 2024 e l’agosto del 2025 ha guadagnato circa 27 milioni di dollari da attività extra campo, al cambio 23.155.200 euro. E la stagione non è finita: c’è il ricchissimo montepremi delle Finals di Torino che consegnano all’eventuale vincitore imbattuto qualcosa come 4.371.000 euro. Ma prima, da Riad, Sinner andrà diretto a Vienna, dove sarà impegnato nell’Atp 500 già conquistato due anni fa, e che al vincitore garantisce 511.835 euro, ovvero 596.825 dollari. Briciole, rispetto al Six Kings Slam, ma con le quali supererebbe i 50 milioni di dollari guadagnati in carriera di solo montepremi.

19 ottobre 2025 ( modifica il 19 ottobre 2025 | 09:58)