Pubblico numeroso nella foresteria del Castello di Rivalta per il primo degli eventi proposti in occasione dei mille anni di storia del maniero piacentino. Un incontro con un’autrice molto apprezzata, che a cuore aperto, ha illustrato gli aspetti più interessanti di un libro che racconta gran parte della sua vita e della sua famiglia, tra fragilità, dolori, conquiste, e quell’allegria che ne ha caratterizzato la personalità fin dall’inizio, dando il titolo al romanzo-memoir. L’evento, alla presenza dei Conti Orazio e Rita Zanardi Landi, é stato organizzato da Francesca Poggi e Giulia Pilotta.
Francesca Tumiati, giornalista di costume e firma di “IoDonna” appassionata di astrologia e storie femminili ha presentato a Rivalta il suo libro “Un’allegria di troppo” (Feltrinelli), un viaggio intenso nei meandri della memoria. In dialogo con Ada Lucia De Cesaris. l’autrice ha ripercorso fatti ed emozioni legate alla sua famiglia e in particolare al rapporto con sua madre, Luisella Fiume, scrittrice, giornalista, autrice del romanzo Come donna, zero, riproposto in una recente riedizione curata da Neri Pozza.
Un incontro intenso, tra memoria, emozione e coraggio. Nella Milano del femminismo, tra le battaglie per una nuova dignità delle donne, ma anche tra le pieghe di quello che queste battaglie cambiarono negli equilibri famigliari delle protagoniste. Al di là delle vicende personali, spesso anche dolorose, il libro esprime anche il valore dei cambiamenti che hanno portato a nuova consapevolezza tra le donne. Donne si. Madri, mogli, brave anche nella professione, senza per forza dimenticare o soffocare la propria femminilità.