Grazie per aver seguito con noi la diretta di questa partita. Arrivederci al prossimo turno di Serie A!17:06
Il Genoa sbatte ripetutamente su Suzuki, chiaramente il migliore in campo di questa partita. La parata sensazionale sul colpo di testa di Ekhator al minuto 82 e il rigore parato allo scadere inchiodano il risultato sullo 0-0.17:00
TRIPLICE FISCHIO ALLO STADIO LUIGI FERRARIS!! Genoa-Parma 0-016:59
Dalla bandierina Cornet mette palla al centro dove Vasquez svetta e di testa non trova la porta.16:58
SUZUKI PARA!!!! Suzuki è l’eroe del pomeriggio del Parma! Calcia malissimo Cornet. Suzuki si getta sulla sua destra e respinge il tiro dagli 11 metri!16:57
Cartellino giallo per Troilo.16:56
CALCIO DI RIGORE GENOA!! Ekhator riceve spalle alla porta e si gira nonostante la marcatura stretta di Troilo che gli si aggrappa alla maglia senza riuscire a contenerlo fino ad affondare il tackle e ad atterrare l’avversario. Rigore netto!16:56
Assedio Genoa. Resiste il Parma.16:55
Altro cross dalla destra per il Genoa poco preciso. Suzuki agguanta la sfera e si accartoccia sul pallone.16:54
Continua il Genoa a sfondare sulle fasce ma il Parma resiste e respinge al mittente ogni traversone.16:53
Serie di finte di Cornet su Delprato. Perde il tempo per il cross l’ivoriano che gli viene ribattuto. 16:52
6 minuti di recupero.16:51
Cornet viene liberato sulla sinistra e va al cross che viene prontamente allontanato da Britschgi. Palla a Carboni che rimette al centro da destra trovando solo i guantoni di Suzuki.16:50
Troilo mette in rimessa laterale un pallone. Ekhator arriva in ritardo e lo travolge concedendo calcio di punizione e perdendo il possesso del pallone.16:48
5° sostituzione Parma. Esce Mateo Pellegrino ed entra Milan Djuric.16:47
4° sostituzione Parma. Esce Nahuel Estévez ed entra Mariano Troilo.16:47
Massimo sforzo ora per la formazione guidata da Vieira che vuole portare a casa i 3 punti.16:45
Si è acceso l’attacco del Genoa. Serpentina ubriacante di Carboni che salta 3 uomini prima di andare alla conclusione, murata dalla difesa.16:45
MIRACOLO DI SUZUKI!!! Cross da sinistra per Ekhator che incorna violentemente di testa. Riflesso meraviglioso di Suzuki che toglie letteralmente il pallone dalla porta!16:45
Altro cross dalla destra di Venturino. Suzuki lascia scorrere la palla in rinvio dal fondo.16:42
5° sostituzione Genoa. Esce Ruslan Malinovskyi ed entra Maxwel Cornet.16:41
3° sostituzione Parma. Esce Patrick Cutrone ed entra Oliver Sørensen.16:39
Ekahtor prova a seminare il panico nell’area avversaria. Provvidenziale la chiusura di Valenti in calcio d’angolo.16:38
Cross respinto dalla difesa del Parma ancora una volta sui piedi di Malinovskyi che calcia di prima intenzione violentemente col sinistro. Palla completamente fuori misura.16:37
Altro calcio di punizione da buona posizione per il Genoa. Va ancora Malinovskyi che prende in pieno la barriera e spara alto sulla ribattuta.16:35
Venturino va al centro da Ekhator, che è entrato bene nella partita. Difende palla l’attaccante dell’Under 21 italiana e guizza verso il fondo per mettere nuovamente palla all’indietro dove non trova nessun compagno di squadra.16:34
Da apprezzare l’uscita di Suzuki su Ekhator nonostante la posizione di fuorigioco di quest’ultimo.16:32
Altro cartellino giallo estratto da Sozza. Ammonito Lorenzo Colombo.16:31
Keita riceve palla sulla linea di fondo e con il piatto gira un pallone rasoterra al centro che attreversa l’area sfiorando i difensori avversari. La palle attraversa senza deviazioni tutta l’area di rigore.16:31
Cross dalla destra di Carboni respinto dalla difesa del Parma. La palla arriva a mezza altezza nella zona di Ellertsson che si coordina per calciare al volo nel cuore dell’area di rigore. Palla alta.16:29
Cambi offensivi per Vieira che toglie dal campo un opaco Ekuban e un centrocampista inserendo 2 punte.16:27
4° sostituzione Genoa. Esce Caleb Ekuban ed entra Jeff Ekhator.16:27
3° sostituzione Genoa. Esce Morten Frendrup ed entra Lorenzo Colombo.16:26
Venturino si libera sulla sinistra e mette palla al centro dove non ci sono compagni di squadra. Suzuki controlla prima con il petto e attende pazientemente l’arrivo di un avversario per raccogliere il pallone con le mani.16:26
MALINOVSKYI DA FUORI! Buon momento del Genoa che sta arrivando con più facilità nei pressi dell’area ducale. Malinovskyi prova col mancino dalla distanza trovando la respinta di Suzuki.16:25
Break della difesa del Genoa che, dopo il recupero di Ostigaard su Pellegrino, avanza e verticalizza per Ekuban. L’attaccante del Grifone torna inspiegabilmente indietro.16:24
Altro ammonito tra le fila del Parma. Cartellino giallo per Estévez.16:22
Palla lunga dalle retrovie emiliane a cercare la figura di Pellegrino che abilmente gira di testa al centro dell’area per servire Cutrone. Attenta la difesa del Genoa allontana.16:21
2° sostituzione Genoa. Esce Vitinha ed entra Lorenzo Venturino.16:18
Ellertsson prova a velocizzare e da sinistra serve di prima intenzione Ekuban che non ha un controllo particolarmente felice. Rientra in possesso la difesa ducale.16:18
Sventagliata di Malinovskyi a cercare nuovamente Ekuban. La palla è leggermente fuori misura. Rimessa dal fondo.16:16
Numero di Ekuban che con un movimento fulmineo supero 3 avversari in area di rigore. Keita si erge da ultimo baluardo e si frappone tra palla e giocatore fermando l’iniziativa dell’attaccante ghanese.16:15
Il Parma, costretto nella propria metà campo, inizia a giocare con il cronometro. Si chiude bene la squadra di Cuesta non lasciando linee di passaggio facili ai giocatori del Genoa.16:13
RISPONDE 2 VOLTE SUZUKI! Malinovkyi va sul palo difeso da Suzuki che respinge con i pugni. Raccoglie al limite Carboni che si accentra e conclude col mancino trovando la presa in 2 tempi del portiere giapponese.16:09
Malinovskyi anticipa Keita e trova un calcio di punizione da posizione pericolosa e prende il pallone per calciare.16:08
2° sostituzione Parma. Esce Pontus Almqvist ed entra Christian Ordóñez.16:05
1° sostituzione Genoa. Esce Stefano Sabelli ed entra Valentín Carboni.16:04
SI RIPARTE! Inizia il 2° tempo e il pallone rotola nella metà campo del Genoa. 1 cambio per parte sulle rispettive panchine nel corso dell’intervallo.16:05
Vi aspettiamo tra pochissimo per seguire assieme la ripresa di questa partita.15:51
Unico squillo della partita il colpo di testa di Vitinha neutralizzato da Suzuki al 28° minuto.15:51
Poche le emozioni nei primi 45 minuti di gioco. Le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Espulso Ndiaye per somma di ammonizioni nel finale.15:50
FINISCE IL PRIMO TEMPO! Genoa-Parma 0-015:49
Malinovskyi vince un rimpallo al limite dell’area e ha spazio per calciare con il destro. Palla sopra la traversa.15:48
2 minuti di recupero.15:48
Ammonito anche Sascha Britschgi in questo finale concitato di 1° tempo.15:47
Corre ai ripari Cuesta togliendo un centrocampista, Bernabè, e andando a rimpiazzare Ndiaye con Valenti.15:47
1° sostituzione Parma. Esce Adrián Bernabé ed entra Lautaro Valenti.15:45
ESPULSO NDIAYE!! Ingenuità del difensore senegalese che commette fallo su Vitinha che lo aveva dsorientato con una finta di corpo. 2 giallo per lui e Parma in 10.15:45
Continua ad essere bloccata la partita che viene combattuta principalmente nella zona di centrocampo. Frequenti i fischi di Sozza per segnalare interventi irregolari.15:44
Si prende un rischio Ndiaye cercando di dribblare Malinovski, facendosi scippare il pallone ed essendo costretto a spendere un fallo che gli costa il cartellino giallo.15:40
Momento dellla partita in cui il ritmo è calato drasticamente. Il Parma attende il Genoa nella propria metà campo per poi cercare spazi in ripartenza.15:38
Ekuban prova il numero su Circati alzando il pallone e aggirandolo. Attento Circati non si fa sorprendere e fa ripartire l’azione.15:34
Bernabè prova a scendere sulla fascia destra. Vitinha in ripiegamento ferma il centrocampista avversario in maniera pulita ed evitando il calcio d’angolo.15:33
Malinovskyi ferma Almqvist impedendo la ripartenza emiliana. Sozza estrae il cartellino giallo.15:31
OCCASIONE GENOA!! Riprende il gioco e Malinovskyi calcia il piazzato sul secondo palo dove arriva Vitinha che di testa colpisce verso il primo palo approfittando dell’assenza temporanea di Ndiaye. Si rifugia in corner Suzuki.15:30
Keita e Almqvist fermano fallosamente Vitinha sulla trequarti. Al limite dell’area dei ducali resta fermo a terra dolorante Ndiaye con Sozza che tiene il gioco fermo per permettere i soccori al difensore del Parma.15:29
Ottima la chiusura di Ndiaye che ferma Ekuban lanciato sulla fascia sinistra.15:26
Mavovra il Parma. Almqvist viene liberato sulla destra da Bernabè e va al cross trovando la sponda di Pellegrino per Cutrone che viene anticipato sul più bello dalla difesa rossoblu.15:24
Estevez va al rilancio lungo trovando l’opposizione di Ellertsson. Il pallone si impenna e rimbalza pericolosamente al limite costringendo Suzuki all’uscita.15:21
Ekuban raccoglie l’assist di Malinovskyi al limite dell’area di rigore e, essendo marcato da vicino, cerca subito la conclusione con il destro. Tiro potente ma impreciso, palla sul fondo.15:20
Britschgi salta, grazie ad un rimpallo fortunoso, Norton-Cuffy sulla corsia di sinistra e, con un colpo d’esterno alla Modric, prova a servire centralmente Cutrone che per un soffio non riesce a raggiungere il pallone.15:17
Malinovskyi agisce tra le linee chiedendo la palla sui piedi e va al traversone da posizione centrale. Raccoglie la respinta della difesa e prova ad azionare Sabelli. La palla, troppo lunga sulla sinistra, si perde sul fondo.15:14
Cutrone riceve palla al vertice sinistro dell’area di rigore e si destreggia in mezzo a 3 difensori trovando lo spazio per liberare il tiro. Il suo destro finisce a lato.15:11
Vitinha prova a sfondare da sinistra e trova la respinta maldestra della difesa. La palla arriva al limite sul mancino di Ekuban che prova la conclusione mancando di molto lo specchio della porta.15:08
Ekuban, servito in area, prova a girarsi ma viene fermato dalla difesa emiliana.15:07
Nello schieramento del Grifone è Ellertsson ad agire da terzino sinistro con Norton-Cuffy schierato più avanti nello scacchiere rossoblu.15:06
Si rialza l’attaccante del Genoa, leggermente zoppicante, e il gioco riprende.15:04
Ci sono subito problemi per Ekuban che a segutio di un contrasto con Circati cade appoggiando male la caviglia. Gioco fermo.15:03
INIZIA LA PARTITA! Fischia Sozza e il Parma muove il primo pallone del match.15:02
Le sqaudre sono schierate al centro del campo. E’ tutto pronto per l’inizio di Genoa-Parma!14:58
A disposizione Parma. Corvi, Rinaldi, Hernani, Begic, Benedyczak, Cremaschi, Lovik, Ordonez, Sorensen, Troilo, Valenti, Djuric.14:40
FORMAZIONE UFFICIALE PARMA. 3-5-2. Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist, Bernabé, Keita, Estevez, Britschgi; Cutrone, Pellegrino.14:24
A disposizione Genoa. Siegrist, Sommariva, Carboni, Colombo, Cornet, Cuenca, Ekhator, Fini, Gronbaek, Martin, Onana, Thorsby, Venturino, Otoa.14:39
FORMAZIONE UFFICIALE GENOA. 4-2-3-1. Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Sabelli; Frendrup, Masini; Vitinha, Malinovskyi, Ellertsson; Ekuban. 14:23
Cuesta, oltre al lungodegente Frigan, non potra schierare fino a Dicembre Ondrejka. Da valutare le condizioni di Valeri e Oristanio.11:03
Messias e Stanciu sono gli unici 2 giocatori fuori dalla disposizione di Patrick Vieira. Ostigard il solo diffidato.11:02
I PRECEDENTI. Quella di oggi sarà la sfida numero 26 fra i due club al Ferraris. Il bilancio dei precedenti racconta di 11 vittorie del Grifone, 10 segni pareggi e 4 successi dei Ducali. Nelle ultime 2 sfide disputate a Marassi è stato sempre Frendrup a sbloccare il risultato.11:01
La direzione di gara è stata assegnata al signor Simone Sozza, della sezione di Seregno. Gli assistenti sono Pietro Dei Giudici e Gamal Mokhtar. IV° ufficiale Luca Pairetto. In sala VAR agiranno Valerio Marini e il suo assistente Alessandro Pontera.10:52
Battuta d’arresto pesante per il Parma che, dopo aver ottenuto la prima vittora in campionato contro il Torino, ha perso contro il Lecce al Tardini grazie al gol di Sottil. I ducali occupano la 16° posizione in classifica con 5 punti all’attivo. Anche gli emiliani si trovano ancora in corso nella coppa nazionale; nel corso degli ottavi di finale sfideranno il Bologna.10:49
Avvio di stagione complicatissimo per il Genoa che è una delle 4 squadre, assieme a Pisa, Fiorentina e Verona, a non aver ancora vinto una partita da inizio campionato. 2 pareggi e 4 sconfitte per il Grifone che si ritrova all’ultimo posto con soli 2 punti. Nonostante questo la formazione guidata da Vieira avrebbe meritato di raccogliere più punti avendo dando filo da torcere a Juventus, Bologna e Napoli. Il Genoa è ancora in corso in Coppa Italia dove affronterà l’Atalanta agli ottavi di finale.10:43
Benvenuti allo Stadio Luigi Ferraris in Marassi! Il Genoa di Patrick Vieira ospita il Parma di Carlos Cuesta.10:35
Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Genoa e Parma, gara valida per la 7° giornata di Serie A.10:34
Vuoi essere sempre aggiornato su ultime news di sport, risultati ed eventi live? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Dove si gioca la partita:
Stadio: Luigi Ferraris
Città: Genova
Capienza: 36685 spettatori10:34
Fonte: Gettyimages