Ma il viaggio non finisce qui. A bordo di una Range Rover, ci dirigiamo verso il porto per proseguire l’avventura in mare. Ad attenderci c’è Sylia, un flybridge Riva 90’ Argo di nuova generazione, simbolo dell’incontro tra due icone del lusso contemporaneo. «Range Rover e Riva condividono un impegno profondo per il design senza tempo, l’artigianato d’eccellenza e un’eredità fatta di stile e leadership. Entrambi i brand hanno costruito la propria reputazione su prodotti su misura, ad alte prestazioni, che fondono innovazione e tradizione. L’esperienza Riva a Mykonos riflette questa visione comune: offrire momenti raffinati e coinvolgenti, pensati per chi apprezza un lusso sobrio, l’eccellenza tecnica e uno stile di vita distintivo», afferma Carsten Balmes.
Il flybridge Riva 90’ Argo è ancorato al largo di una suggestiva scogliera, in perfetta armonia con il paesaggio.
Nick Dimbleby
Con lo sguardo che si perde tra le scogliere spettacolari e il mare color smeraldo, è il momento ideale per un tuffo, per poi gustare un calice di champagne Bollinger e caviale pregiato. Si rientra poi alla Range Rover House per un momento di relax, seguito da una cena esclusiva sotto le stelle, con musica dal vivo curata da una band vincitrice di X Factor Francia. Un brindisi celebra un’occasione davvero speciale. «Dopo 55 anni, continuiamo a offrire ai clienti l’auto che desiderano. Una Range Rover è sempre stata molto più di un’auto. Dal primo schizzo del 1970, ogni prodotto e ogni traguardo riflette la cultura contemporanea: da un’esposizione al Louvre, a un’edizione limitata con Vogue, fino a ruoli iconici nel cinema. Quando chiediamo ai clienti come vorrebbero la prossima Range Rover, rispondono: non cambiate il DNA. La sfida è quindi nel design, nella qualità e nella tecnologia, senza snaturare la purezza e l’identità del marchio», afferma Carsten Balmes.