
© Sirotti
Vittoria soltanto sfiorata da Florian Vermeersch alla Veneto Classic 2025. Il corridore belga ha ottenuto un altro secondo posto nelle competizioni della settimana di Ride the Dreamland, le corse venete organizzate da PP Events. Soltanto l’altro ieri, infatti, l’alfiere della UAE Team Emirates-XRG si è piazzato secondo dietro a Quinten Hermans nella Serenissima Gravel 2025, competizione per chi va forte sullo sterrato (lo stesso Vermeersch è campione del mondo di gravel). Nella corsa su strada di domenica 19 ottobre il classe ’99 è riuscito a inserirsi nella fuga giusta, risparmiando anche qualche energia per i tentativi portati alle sue spalle prima da Pavel Sivakov e poi da Tim Wellens. Quando è stato chiaro che nessuno dei suoi compagni di squadra sarebbe rientrato, Vermeersch ha corso per sé, perdendo poi la volata per il successo da Sakaris Koller Løland (Uno-X Mobility).
“Sono un po’ deluso – ha ammesso il belga ai nostri microfoni appena dopo l’arrivo – Ho sbagliato nelle ultime due curve e mi sono giocato la possibilità di vincere. Mi sentivo fiducioso per lo sprint contro Koller Løland e Ulissi, ma ho sbagliato. Bisogna dare i giusti meriti al vincitore, è stato il migliore negli ultimi 300 metri. Si è meritato la vittoria”.
Riguardo lo svolgimento della corsa, il classe ’99 ha spiegato: “La fuga era formata da un gruppo molto numeroso e io ho potuto correre in maniera un po’ più tattica degli altri e rimanere a ruota perché sapevo che dietro Tim o Pavel avrebbero avuto la possibilità di rientrare. Alla fine eravamo una fuga forte e siamo rimasti davanti, quindi ho avuto la mia possibilità. Come ho detto, sono un po’ deluso perché volevo davvero dare un’altra vittoria al team. Arrivare secondo è un buon risultato, ma non quello per cui sono venuto qui”.
In ogni caso, Florian Vermeersch può fare un bilancio positivo della settimana veneta: “Sì, la settimana in Veneto è stata davvero buona. Abbiamo vinto il Giro del Veneto con Isaac e io sono arrivato due volte secondo. È stata una buona settimana ma corro per vincere, quindi per il momento sono un po’ deluso. Se dovesse essere possibile, tornerò qui per provare a vincere”.
Seguici
