Il 12 ottobre 2025, nella domenica pomeriggio di Canale 5, va in scena una nuova puntata di Amici 25, la quarta di questa edizione. Come ogni settimana, lo studio si affolla di grandi ospiti arrivati ad elargire preziosi consigli ai giovani talenti in gara. Gli insegnanti, come sempre, non perdono l’occasione di fare polemica, mentre i ragazzi continuano a rincorrere i propri sogni.
Anbeta è la giudice perfetta. Voto: 10
A giudicare i ballerini di questa domenica, uno dei volti storici di Amici. Anbeta Toromani, che proprio alla scuola televisiva di Maria De Filippi si è formata come ballerina. Forte di una lunga esperienza alle spalle e ben conscia della tensione con cui ogni giorno devono vedersela i giovani concorrenti, Anbeta giudica tutti con precisione e il giusto mix tra severità e dolcezza. Oltre a danzare con una grazia fuori dal comune, l’ex allieva dimostra anche un grande talento nel dare il giudizio giusto al momento giusto. Se fossero tutti come lei…
Maria De Filippi, più peperina del solito. Voto: 9
Nel corso degli anni, lo stile di conduzione morigerato e silenzioso di Maria De Filippi, si è sempre più sciolto. La regina della televisione italiana ormai si gode ogni puntata e se la spassa bellamente. E se in Tù si que vales ama scherzare con l’amica Sabrina Ferilli, ad Amici trova gusto nel punzecchiare la severissima Alessandra Celentano. Quando l’insegnante di danza critica troppo severamente gli allievi, lei risponde a tono, rimettendo a posto Celentano e facendole maliziosamente notare i suoi stessi difetti. È questa la Maria che più ci piace, un bel 9 tondo per lei.
Irama, al di sopra di ogni polemica. Voto: 6
Anche Irama, come Anbeta, è stato un allievo di Amici e conosce bene le intense emozioni che si provano tra quei banchi. Anche per questo, oltre che per un’indole naturalmente docile, il cantante è molto cauto nei suoi giudizi. Mai una critica, ma un commento spiacevole. Solo complimenti e qualche incoraggiante consiglio. Non ci aspettavamo né chiedevamo altro, però che noia… Non serve essere cattivi, ma si può non esserlo anche senza l’effetto sonnifero. Troppo carino per essere bocciato, la sufficienza non gliela toglie nessuno.
Emiliano, tenere insicurezze di un giovane talento. Voto: 8
Tra i concorrenti più interessanti di quest’edizione c’è il ballerino Emiliano Fiasco. Il 16enne di Roma, nonostante la giovanissima età, vanta già una lunga esperienza sul palco. Nel 2021, appena 12enne, commosse Gerry Scotti con la sua performance a Tù sì que vales. Partecipa poi a Star in the Star di Ilary Blasi e fa parte dei ballerini di Viva la danza, lo show di Roberto Bolle. Emiliano è stato anche in tour nei teatri italiani con il musical Billy Elliot.
Eppure, Emiliano ancora non ci crede e, soprattutto, non si crede abbastanza bravo. È insicuro dei propri passi e del proprio talento, persino del proprio fisico acerbo in canottiera. Fa tenerezza e vien voglia di abbracciarlo. Anche di sgridarlo un po’, però, perché sul palco non c’è spazio per le insicurezze, bisogna mostrare faccia tosta, anche fingendo. Ma c’è decisamente tutto il tempo per imparare.
Anna Pettinelli non accetta le critiche. Voto: 4
Anna Pettinelli è un’insegnante appassionata e difende a spada tratta i propri allievi. Alza la voce di fronte ai duri commenti dei propri colleghi avversari, a volte anche senza un reale motivo. Tutti i ragazzi, d’altronde, sono qui per imparare e anche le critiche sono necessarie al miglioramento e alla crescita personale. Non c’è alcun bisogno, insomma, di sbraitare appena si sente qualcosa che non sia un complimento. Questo no che non è affatto una bella lezione da impartire ai propri allievi. La prof Pettinelli oggi è bocciata.
Rudy Zerbi come Raimondo, senza Sandra. Voto: 4 e mezzo
Non abbiamo dubbi, Anna Pettinelli sarebbe in grado di polemizzare anche di fronte a uno specchio. Se i teatrini le riescono così bene, però, è soprattutto per merito del collega Rudy Zerbi. L’insegnante di canto, più che alle performance dei ragazzi, sembra interessato alle espressioni della vicina di banco. Ne chiede il parere ad ogni esibizione e solto e soltanto per andarle contro. Potrebbe anche essere divertente, se solo il teatrino non proseguisse ininterrotto per l’intera puntata. Anche lui bocciato, ma con un mezzo voto in più.