Bologna, 19 ottobre 2025 – In attesa del posticipo del lunedì che vedrà impegnata la Virtus Olidata in casa contro la Vanoli Basket Cremona, la Germani Brescia si prende la vetta in solitaria del campionato di Serie A di basket: i biancoblù hanno infatti centrato il terzo successo in altrettante gare battendo a domicilio l’Apu Old Wild West Udine 81-72. In assenza di CJ Massinburg, ci hanno pensato un Nikola Ivanovic da 26 punti e 6 assist e Miro Bilan (21 punti conditi con 12 rimbalzi) a vestire i panni dei protagonisti nelle file dei lombardi, che hanno preso in mano le redini del match con un 49-30 nei due quarti centrali (28-16 di parziale nella seconda frazione) e non si sono più voltati indietro. In quel di Trento è invece arrivato il primo ko per la Bertram Derthona Tortona, battuta 89-75 dalla Dolomiti Energia padrona di casa, trascinata dai 19 punti a testa di DJ Steward e Devante’ Jones. I bianconeri hanno rialzato la testa dopo due passi falsi tra campionato ed Eurocup con una prova di grande sostanza. Dopo aver preso la testa del match già nel primo quarto, chiuso avanti 25-18, i padroni di casa hanno via via incrementato il loro vantaggio dando la spallata nella terza frazione in cui è arrivato il +14 che poi gli uomini di Cancellieri hanno saputo gestire senza particolari affanni. A quota quattro punti, Tortona è così entrata a far parte di un sestettto di squadre di cui fanno parte anche Virtus Bologna, Trento, Venezia, Reggio Emilia ed EA7 Emporio Armani Milano: l’Umana Reyer non ha avuto difficoltà nell’imporsi sulla Pallacanestro Trieste, travolta 102-66 nell’anticipo del sabato: sono ben quattro, guidati da RJ Cole (17 punti), i giocatori andati in doppia cifra nello scacchiere degli orogranata che hanno comandato per tutto l’arco dei 40’ dando la spallata decisiva nel terzo quarto, nel quale è arrivato un 32-17 di parziale. Vittoria agevole e interna anche per la Unahotels Reggio Emilia, che ha superato 103-79 la Openjobmetis Varese. Sospinti da Jaylen Barford (19 punti per lui), gli emiliani hanno indirizzato la gara con un primo tempo da ben 56 punti segnati (56-44) e hanno spiccato il volo dominando anche la quarta frazione. Di misura, invece, il successo dell’EA7 Emporio Armani Milano nel lunch match di mezzogiorno sul campo della Dinamo Banco di Sardegna Sassari (76-72). Per i biancorossi ci sono 19 punti di Devin Booker, ma è pesantissima anche la tripla del definitivo sorpasso siglata a 2’ dalla fine da Guduric, che assieme a Quinn Ellis ha messo la firma sullo sprint vincente di Milano, a lungo rimasta sotto nel punteggio. Sale a tre vittorie ma a due soli punti in classifica (c’era da scontare una penalizzazione di quattro lunghezze) Trapani, che ha espugnato Desio sconfiggendo 81-63 l’Acqua San Bernardo Cantù con le prestazioni di grande peso specifico di Paul Eboua (18 punti e 16 rimbalzi) e Jordan Ford (16 punti). Infine, è arrivato il primo sigillo del Napoli Basket che si è imposto per 86-79 sulla Nutribullet Treviso, in fondo alla classifica ancora a zero successi assieme a Sassari e Udine. I 51 punti siglati nella fase centrale del match hanno impresso una svolta decisiva per i partenopei, che hanno chiuso con sei giocatori in doppia cifra (18 punti a testa per Savion Flagg e Rasir Bolton).