Si è appena conclusa la terza giornata del massimo campionato italiano femminile di basket e con la Geas Sesto San Giovanni ferma ai box per il turno di riposo, a imporsi sono state le favorite d’obbligo della vigilia, quindi San Martino di Lupari, Sassari, Schio, Venezia e Campobasso.
O.ME.P.S. BATTIPAGLIA – ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI 65-71
Basta un tempo a San Martino di Lupari per chiudere il discorso contro Battipaglia e a poco è servita la rimonta nella ripresa delle padrone di casa. A pesare sono stati i due parziali del primo tempo, con il 17-26 e il 12-22 che ha mandato le due squadre al riposo sul 29-48, con le ospiti guidate da una ispirata D’Alie. Nella ripresa prova a riaprire i giochi Battipaglia, guidata da Peoples, con un parziale di 18-8 che ricuce il gap. Ma San Martino di Lupari controlla e alla fine si impone 65-71. A Battipaglia non bastano i 19 punti di Peoples (con anche 14 rimbalzi), mentre per le ospiti ci sono i 14 punti di D’Alie e Scott.
RMB BRIXIA BASKET – DINAMO BANCO DI SARDEGNA WOMEN 65-81
Si decide tutto nella ripresa, invece, a Brescia, dove Brixia e Sassari si suddividono i primi 20 minuti, con le sarde che partono fortissimo e chiudono il primo parziale avanti 10-19, ma le lombarde reagiscono e nel secondo quarto piazzano un parziale di 23-13 che manda le due squadre al riposo sul 33-32. L’altalena di emozioni continua nel terzo periodo e ancora una volta è Sassari a partire forte, scappare via e chiudere il terzo quarto avanti di 12 punti. Ma questa volta Brescia non ha la forza di rispondere e con i 21 punti di Richards e i 16 di Poindexter Sassari si impone 65-81. A Brescia non bastano i 25 punti di Richard.
LOGIMAN BRONI – FAMILA WUBER SCHIO 44-87
Non c’è storia a Broni, dove è troppo forte la Famila Wuber Schio per le neopromosse lombarde. Broni ci mette passione, ci prova, ma fin dal primo quarto sono le venete a scappare via e chiudere il primo tempo già in vantaggio per 20-40. E non cambia la musica nella ripresa, con Schio che corre e Broni che non può far altro che veder le campionesse in carica imporsi per 44-87, con 18 punti di Shepard, 16 di Keys e 14 di André, mentre per Broni ci sono i 10 di Hayes.
UMANA REYER VENEZIA – PEOPLE STRATEGY PANTHERS ROSETO 95-73
Altre testacoda tra chi sta dominando il basket rosa negli ultimi anni e chi in Serie A1 vi è appena arrivata a Venezia, dove la Reyer domina la sfida contro Roseto al termine di un match sempre guidato dalle padrone di casa. Che chiudono i primi 20 minuti avanti 45-23, concedono qualcosa nel terzo parziale, ma poi riallungano per imporsi per 95-73, con 23 punti di Fassina, 15 di Santucci e 13 di Holmes, mentre per Roseto ci sono i 20 di Puisis e i 18 di Ustby.
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO – AUTOSPED G BCC DERTHONA 61-57
Soffre tanto Campobasso, che in casa con Tortona parte fortissimo, vola nel primo quarto, che chiude sul +11, ma poi non uccide il match e già nel secondo quarto le piemontesi ricuciono parzialmente il gap andando al riposo sul 40-33. E nell’ultimo quarto Tortona arriva addirittura a chiudere il divario, tocca il -1 quando manca meno di un minuto alla sirena. Ma qui è Miccoli dalla lunetta a salvare Campobasso che vince 61-57, con 13 punti per Simon.