Alex Marquez era in lizza per il podio del GP d’Australia di MotoGP, ma alla fine si è dovuto accontentare del quarto posto. Un risultato molto soddisfacente che gli consente di ipotecare il secondo posto in classifica finale. Ha un vantaggio di 97 punti sul terzo classificato, Marco Bezzecchi, con solo tre gare da disputare.Alex giù dal podio australianoL’alfiere del team Gresini Racing ha concluso sesto nella Sprint di Phillip Island sabato e quarto nel Gran Premio di domenica. Il secondo piazzamento era nel mirino, ma si è visto sorpassare da Bezzecchi e Di Giannantonio, complice l’usura delle gomme nella parte finale. “Quando ero secondo, ho spinto un po’ troppo invece di mantenere la calma e risparmiare le gomme… Nel complesso, è stata una buona gara. Sto lottando per il secondo posto in campionato, quindi devo essere soddisfatto”.Una caduta nelle qualifiche ha in parte condizionato il weekend di MotoGP di Alex Marquez. “Ho avuto problemi di stabilità per tutto il weekend, per questo sono caduto alla curva 1 in qualifica. Però non ho perso fiducia”, ha proseguito il pilota di Cervera. Ma in questo round del campionato, la Casa di Noale ha strameritato la vittoria e c’era ben poco da fare. “Penso che l’Aprilia sia una moto abbastanza competitiva da sfidare la Ducati… È chiaro che sono una vera minaccia, per così dire, ma la Ducati non si rilassa mai e sta lavorando per il prossimo anno”.BMW M Award affare di famiglia
Il minore dei fratelli di Cervera si è quasi assicurato il ruolo di vicecampione del mondo. Ma può ambire ancora ad un altro risultato: strappare al fratello il BMW M Award, l’ambito premio assegnato al pilota con i migliori risultati nelle qualifiche MotoGP. Marc Marquez guida la classifica con 351 punti, grazie alle otto pole position. Alex Marquez segue con 292 punti e una sola pole (al Montmelò). Il distacco è di 59 punti e, con tre pole position ancora da assegnare (75 punti), il pilota Gresini ha intenzione di provarci.
Il vincitore si porterà a casa la nuova BMW M2 CS, un’edizione speciale presentata a maggio al prezzo di 141.100 euro. Si tratta di una macchina da 530 CV, alimentata da un motore M TwinPower Turbo a sei cilindri in linea che accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi.
“Se sei incerto…tieni aperto!” la biografia del grande Giovanni di Pillo dal 31 ottobre in libreria – Pre ordini su Amazon Libri