tempo di lettura
2 minuti, 41 secondi
Meteo martedì
La riapertura della porta atlantica ha condotto una prima perturbazione sull’Italia con il ritorno delle piogge sul nord Italia dopo quasi due settimane di assenza. Il fronte continuerà la sua marcia verso est-sudest interessando anche il resto della Penisola, al suo seguito l’ondulazione del flusso tenderà ad appiattirsi. Le correnti polari groenlandesi si spingeranno verso l’Atlantico e la profonda depressione anglosassone migrerà verso la Scandinavia. Questa manovra comporterà l’instaurarsi sull’area mediterranea di una sorta di zonazione che sarà il compromesso tra il flusso perturbato atlantico che scorrerà sull’Europa centro settentrionale e l’anticiclone sub tropicale che risalirà dal Nord Africa. Un tipo di tempo diverso per la nostra Penisola che vedrà condizioni più anticicloniche sulle regioni centro meridionali con temperature in deciso aumento e più instabili o localmente perturbate (giovedì) al nord Italia. Vediamo allora che cosa dovremo aspettarci:
METEO MARTEDÌ: Nord, locali aperture al Nordovest in un contesto mediamente asciutto. Instabile tra Lombardia, Emilia Romagna e Nordest con qualche pioggia anche a carattere di rovescio o di temporale. Migliora dalla Lombardia a partire dal pomeriggio. Centro, instabile con rovesci e temporali su Toscana, Umbria e Lazio con un miglioramento del tempo entro il pomeriggio sulla Toscana. Variabile a tratti instabile sull’Adriatico ma con fenomeni più isolati. Sud, peggiora sull’area tirrenica con rovesci e temporali a partire dalla Campania in estensione entro sera anche a Calabria e Sicilia tirrenica. Fenomeni più modesti e isolati altrove. Temperature in lieve calo sulle regioni tirreniche, stabili altrove. Venti tesi meridionali in rotazione da ovest sul Tirreno centro settentrionale. Mari mossi o molto mossi.
Meteo mercoledì
METEO MERCOLEDÌ: Nord, nuvolosità irregolare, più compatta sulla Liguria e tra Lombardia e Triveneto con qualche pioggia a carattere sparso, anche a sfondo temporalesco sul levante ligure. Centro, rovesci sulla Toscana, anche a sfondo temporalesco e localmente abbondanti sui settori settentrionali. Qualche episodico piovasco non escluso anche su Umbria, Lazio e Marche ma in un contesto di maggiore variabilità. Sud, piovaschi e locali temporali tra Sicilia e Calabria, maggiore variabilità altrove con qualche episodico fenomeni in arrivo in Campania. Temperature in lieve aumento. Venti tesi tra Ovest e SSO. Mari mossi o molto mossi.
Meteo 23-24 ottobre
METEO GIOVEDÌ: Nord, nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e rovesci a carattere sparso, localmente temporaleschi sulla Liguria orientale dove potrebbero risultare intensi. Centro, nuvolosità irregolare sull’area tirrenica con qualche piovasco non escluso sulla Toscana, soprattutto settentrionale. Maggiori spazi soleggiati a est. Sud, irregolarmente nuvoloso sull’area tirrenica con qualche breve fenomeno non escluso, maggiori spazi soleggiati altrove. Temperature in aumento soprattutto al Centro-Sud. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati i bacini settentrionali.
METEO VENERDÌ: Nord, poco o parzialmente nuvoloso con ampi spazi soleggiati. Centro, sereno o poco nuvoloso con qualche nube sparsa sull’area tirrenica. Sud, sereno o poco nuvoloso con qualche nube sparsa sull’area tirrenica. Temperature in ulteriore aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati i bacini occidentali.
Diventa anche tu un meteoreporter, segnala il tempo della tua località. È molto semplice: clicca qui per scoprire come fare >> Meteoreporter.