di
Michele Marangon

La relazione degli ispettori del ministero dell’Istruzione inchioderebbe i tre professori dell’Itis Pacinotti colpevoli di non aver fatto il possibile per arginare i fenomeni di bullismo di cui era vittima il 14enne

Un mese di lavoro, con l’acquisizione di testimonianze – comprese le chat con i genitori- e documenti, ha portato alla stesura di una relazione che inchioderebbe tre docenti alla responsabilità di non aver fatto il possibile per arginare i fenomeni di bullismo di cui era vittima il 14enne Paolo Mendico, che si è tolto la vita perché non voleva più tornare a scuola. 

Tre docenti a rischio sospensione

Il dossier che gli ispettori del ministero dell’Istruzione hanno consegnato alla responsabile dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio cristallizza aspetti fondamentali per comprendere la triste vicenda di Paolo, dando per ora ragione alla famiglia del ragazzo scomparso, che da subito ha indicato negli atti di bullismo le ragioni del suicidio



















































Come trapelato nelle scorse ore, la relazione porterà alla contestazione di sanzioni disciplinari nei confronti di tre docenti dell’Itis Pacinotti che lavorano presso la sede centrale di Fondi e presso la sede distaccata di Santi Cosma e Damiano, cioè quella frequentata da Paolo Mendico. I tre docenti rischiano la sospensione, ma la loro posizione, sotto la lente della procura di Cassino, potrebbe assumere profili di carattere penale qualora emergesse la mancata segnalazione di eventuali reati consumatisi nel perimetro scolastico. 

La versione della dirigente scolastica

L’ispezione voluta dal ministro Valditara fa emergere una situazione diametralmente opposta a quella descritta dalla dirigente scolastica del Pacinotti, che ha sempre respinto le accuse di mancato intervento rispetto alle situazioni di disagio emerse nel contesto scolastico. Rispetto al 14enne, la preside raccontò che «si lamentava soltanto del fatto che i compagni dicevano parolacce e si comportavano male».


Vai a tutte le notizie di Roma

Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma

20 ottobre 2025 ( modifica il 20 ottobre 2025 | 16:40)