Freddie Mercury, tra pagine ritrovate e memorie private: il libro A Life in Lyrics svela versi mai pubblicati di Bohemian Rhapsody. Il volume raccoglie materiali inediti, appunti e fotografie provenienti direttamente dall’archivio personale del frontman della band inglese, comprese le prime stesure di un altro brano cult, ossia Don’t Stop Me Now

La voce di Freddie Mercury, inconfondibile e potente, è da sempre un simbolo assoluto della storia della musica pop. Oggi, a oltre trent’anni dalla sua morte, anche i suoi testi tornano a raccontarlo in un modo del tutto nuovo. Il volume in via di pubblicazione A Life in Lyrics si propone di riportare alla luce l’universo creativo del frontman dei Queen, raccogliendo materiali inediti, appunti e fotografie provenienti direttamente dal suo archivio personale.
All’interno del libro compariranno versi mai ascoltati di Bohemian Rhapsody e prime stesure di Don’t Stop Me Now, pagine tratte dai quaderni e dai fogli che Mercury conservava gelosamente. A occuparsi di questa pubblicazione è Mary Austin, l’ex fidanzata e confidente più vicina al cantante, che dopo la sua scomparsa nel 1991 è diventata la custode del suo patrimonio artistico e umano.

 

Sarà la casa editrice HarperCollins a dare alle stampe A Life in Lyrics il 1° settembre del 2026, in prossimità di quella che avrebbe coinciso con l’ottantesimo compleanno di Freddie Mercury. Il libro, impreziosito da immagini tratte dal suo archivio personale, promette di raccontare da vicino il percorso creativo del cantante e la nascita delle canzoni che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica.

I taccuini dimenticati di Garden Lodge

Quando Mercury morì, lasciò a Mary Austin la sua casa di Londra, Garden Lodge, insieme a tutti i beni e ai materiali raccolti nel corso della carriera, dalle prime prove con i Queen ai progetti da solista.
Austin ha raccontato di aver riscoperto quei documenti nel 2023, durante un lungo lavoro di catalogazione: “All’inizio del 2023, mentre stavo catalogando ciò che Freddie mi aveva lasciato in questa splendida casa, ho cominciato a sfogliare i documenti che la mia famiglia e io avevamo raccolto, rimasti intatti e mai toccati per oltre trent’anni.”
Tra fogli sparsi e quaderni anonimi, ha rinvenuto testi, versi incompiuti e note scritte di pugno da Mercury, materiali che “non lasciavano minimamente intuire le meraviglie che contenevano”. Quelle pagine, ha spiegato, rappresentano “una finestra sulla mente brillante e creativa di Freddie” e hanno riportato alla memoria “conversazioni, occasioni ed emozioni” vissute insieme.

Bohemian Rhapsody

Approfondimento
Bohemian Rhapsody, il cast del film su Freddie Mercury stasera in tv

L’intento di condividere un’eredità artistica

Per Mary Austin, rendere pubblico questo patrimonio significa offrire al mondo un ritratto più autentico dell’artista. “Spero che, pubblicando ora i suoi manoscritti, accompagnati da nuove riflessioni e da qualche scorcio della nostra vita insieme, possa illuminare la straordinaria forza creativa del mio caro amico, per il piacere di tutti coloro che continuano ad amarlo e a trarre ispirazione da lui, anche dopo tutti questi anni.”

Approfondimento
Freddie Mercury ha una figlia segreta: lo sostiene una nuova biografia

Il progetto editoriale

HarperCollins pubblicherà A Life in Lyrics il 1° settembre del prossimo anno, pochi giorni prima di quella che sarebbe stata la celebrazione dell’ottantesimo compleanno di Mercury. Il volume, arricchito da fotografie provenienti dal suo archivio privato, offrirà uno sguardo ravvicinato sul processo creativo dell’artista e sulla genesi dei brani che hanno segnato un’epoca.

Approfondimento
50 anni di “A Night at the Opera” dei Queen (e di “Bohemiam Rhapsody”)

Nuovi racconti e controversie

A pochi mesi dall’annuncio del nuovo libro, un’altra pubblicazione ha riportato l’attenzione sulla vita privata del cantante. Love, Freddie, scritto da Lesley-Ann Jones, sostiene di raccontare un capitolo sconosciuto della sua storia: l’esistenza di una figlia segreta di cui nemmeno gli amici più vicini sarebbero stati a conoscenza.
Secondo il volume, la donna, oggi quarantottenne e identificata soltanto con l’iniziale “B”, sarebbe nata da una relazione tra Mercury e la moglie di un amico nel 1976.
“Freddie Mercury era ed è mio padre”, afferma “B” in una lettera riportata integralmente nel libro. “Abbiamo avuto un rapporto molto stretto e affettuoso fin dalla mia nascita e per tutti gli ultimi quindici anni della sua vita. Mi adorava ed era profondamente legato a me”.

Approfondimento
Freddie Mercury, in vendita per 30 milioni di sterline la casa

Il mistero dei diari e la smentita di Mary Austin

Si sa poco di “B”: oltre all’età, si conosce soltanto la sua professione medica e il fatto che viva in Europa. La donna sostiene di possedere diciassette diari scritti da Mercury durante gli ultimi anni della sua vita, che Lesley-Ann Jones definisce “la cosa più vicina a un’autobiografia di Freddie Mercury che il mondo potrà mai conoscere”.
Mary Austin, però, ha negato ogni possibilità che tale figlia esista. “La verità è che non sono la custode di un simile segreto”, ha dichiarato. “Non ho mai saputo nulla di un figlio né di eventuali diari. Se davvero Freddie avesse avuto un figlio senza che io lo sapessi, sarebbe per me qualcosa di sorprendente”.

Approfondimento
Freddie Mercury, com’è andata l’asta a più zeri dei suoi cimeli. FOTO

Un’eredità che non smette di brillare

Tra pagine ritrovate, memorie personali e nuove polemiche, la figura di Freddie Mercury continua a esercitare un fascino inalterato. A Life in Lyrics si presenta come un viaggio nell’immaginazione e nella sensibilità di un artista che ha trasformato la musica in un linguaggio universale. Attraverso le sue parole, il mondo potrà ancora una volta ascoltare la voce di un genio che, anche dopo la morte, non ha mai smesso di parlare al cuore di chi lo ama.

Approfondimento
Gli hot pants di Freddie Mercury venduti all’asta per 20mila euro

TAG: