A Manhattan è scattato l’allarme per 432 Park. Il super-grattacielo completato nel 2016, che spicca tra le alte e sottili torri del nuovo skyline di New York ,rischia infatto di sgretolarsi. Secondo quanto emerso dal parere di alcuni ingegneri indipendenti e da atti giudiziari consultati dal New York Times, l’edificio riporta centinaia di crepe e pezzi di calcestruzzo mancati nella facciata portante. Segnale, questo, di uno stress significativo per una struttura di 96 piani e 426 metri di altezza. A causare le problematiche, secondo gli esperti, il vento e l’acqua, ma anche le scelte del costruttore Harry Macklowe e dell’archistar uruguaiano Rafael Vinoly che avrebbero sacrificato a fattori estetici più stringenti esigenze strutturali.
Oltre 100 appartamenti in vendita per diversi milioni di dollari
Jose Torero, esperto di ingegneria strutturale all’University College London, ha sottolineato che “un edificio di dieci anni non dovrebbe mostrare questo livello di deterioramento”. L’esperto, in passato, ha studiato difetti di costruzione in grattacieli in varie parti del mondo e ha analizzato come tutto a 432 Park , a partire dall’aspetto esterno e passando per l’altezza e la sottigliezza, sia stato “spinto al limite”. Il super-grattacielo, con 125 appartamenti in vendita per decine di milioni di dollari, ha avuto tra i suoi inquilini diversi vip, tra cui Jennifer Lopez, la star del baseball Alex Rodriguez e il magnate del retail saudita Fawaz Alhokair. Ma adesso, senza una imponente e cospicua ristrutturazione, il palazzo potrebbe diventare inabitabile e, con il trascorrere del tempo, mettere anche a rischio i passanti per possibili distacchi di materiale dai paini alti. Stando ai costruttori, però, l’edificio sarebbe sicuro, sebbene il Times parli di “danni e guasti ricorrenti”, tra cui ascensori che si bloccano, oscillazione eccessiva nel vento e infiltrazioni di umidità.

Approfondimento
Elezioni New York, sindaco Adams ritira candidatura a 5 settimane voto