Per una Ducati che, senza la presenza del campione Marc Marquez, ha perso lo smalto delle domeniche migliori, c’è una Aprilia RS-GP25 che ruggisce. Raul Fernandez e Marco Bezzecchi hanno dato spettacolo a Phillip Island, riuscendo a monopolizzare la prima posizione. Il romagnolo ha conquistato la Sprint Race australiana, grazie a un ritmo impareggiabile dalla concorrenza, mentre lo spagnolo ex KTM ha dominato la sfida domenicale, complice il doppio long lap penalty per il Bez.

Dimenticato lo spiacevole episodio di Mandalika che ha rigettato in un incubo Marc Marquez, Bezzecchi è pronto a divertirsi nel secondo “back to back” asiatico. L’Aprilia non potrà ancora affidarsi alle performance di Jorge Martin, ma ha riscoperto un nuovo rider iberico che è pronto al salto definitivo. Il rapporto tra l’Aprilia e l’ex campione del mondo, dopo i numerosi infortuni accusati nel corso del 2025, subirà una svolta nella prima parte del prossimo campionato. Intanto, Raul Fernandez vuole continuare a stupire e dare del filo da torcere a Bezzecchi che, senza dubbi, si presenta da favorito assoluto per la sfida di Sepang. Il romagnolo ha affermato:

“Sono molto contento di tornare a Sepang, una pista dove abbiamo già girato nei test pre-stagionali, quindi abbiamo qualche riferimento e sono curioso di vedere come andrà dopo tutto il lavoro fatto durante l’anno. A Phillip Island abbiamo fatto un ottimo lavoro e l’obiettivo è continuare su questa linea anche in Malesia. Non vedo l’ora di scendere in pista“.

I potenziali protagonisti

Oltre ai due centauri della Casa di Noale, i fari saranno puntati sui ducatisti. Pecco Bagnaia, sempre più oggetto misterioso in sella alla Desmosedici GP-25, difficilmente replicherà la vittoria dello scorso anno. Nelle ultime due uscite ha fatto fatica a tenere il ritmo del resto del gruppo. Il torinese ha conquistato due delle ultime tre edizioni del GP di Sepang, ma una performance di basso profilo non risulterebbe una sorpresa. Il torinese è stato scavalcato anche da Bezzecchi al terzo posto della classifica. Data la defezione di Marc Marquez, la Ducati continuerà ad affidarsi alle performance di Michele Pirro.

Restando in casa Ducati, Alex Marquez con quasi 100 punti in più in classifica su Bezzecchi, deve solo pensare a portare a casa la piazza d’onore. Il team Gresini Racing presenta un ampio margine nella graduatoria delle squadre sul Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Di Giannantonio è reduce dall’ottimo podio conquistato a Phillip Island, mentre Morbidelli è stato tra i flop dello scorso weekend. Per Fermin Aldeguer, a seguito del successo di Mandalika, serve una conferma con una bella prova, dopo il fine settimana opaco vissuto sui saliscendi australiani. Più defilate nei pronostici della vigilia KTM, Yamaha e Honda.

Brutti ricordi a Sepang

Sulla pista malesiana si è consumata la scomparsa di Marco Simoncelli. Quella drammatica mattina del 23 ottobre 2011 i tifosi italiani si svegliarono per assistere a una delle pagine più tragiche della storia del motociclismo moderno. Un pensiero al campione romagnolo probabilmente lo farà anche Valentino Rossi che, dieci anni fa, ha perso la chance di vincere il suo decimo riconoscimento nel Motomondiale per un fallo di reazione su Marc Marquez. Quell’episodio ha segnato un altro ricordo indelebile per gli appassionati di MotoGP, creando polemiche che non si sono ancora spente. Marc Marquez, iridato nel 2025 con Ducati, non sarà presente sul luogo del misfatto, continuando la sua lunga riabilitazione dopo l’operazione alla scapola destra.