
© Sirotti
Con le ultime gare della stagione 2025 andate in archivio, arriva alla sua completa definizione la Classifica triennale UCI a squadre 2023-2025. Da questa graduatoria prende origine la composizione del WorldTour del prossimo ciclo, quello 2026-2028. Le novità, rispetto al triennio appena concluso, sono parecchie, con la Lotto e la Israel-Premier Tech, retrocesse al termine del ciclo precedente, che ritrovano la massima categoria. Per la formazione belga e per quella israeliana, il salto di categoria non era mai stato in discussione, dato il notevolissimo bottino di punti raccolti fra 2023 e 2024 e un enorme margine di vantaggio sulle rivali “pericolanti”.
Le licenze per il WorldTour sono 18, ma la lotta più accesa in questo finale di stagione è stata per la posizione numero 19. Questo perché la Intermarché-Wanty, che occupa proprio la fatidica 18esima posizione, è di fatto sparita, confluendo nella Lotto a seguito di fusione e liberando così un posto nella massima categoria. A contenderselo, soprattutto dopo che la XDS Astana si è messa al riparo dalla retrocessione, sono state la Uno-X Mobility e la Cofidis. A spuntarla è stata la squadra norvegese, che ha portato a termine un 2025 eccezionale (più di 10mila punti raccolti, a fronte dei 16mila raggranellati nelle due annate precedenti) e che si è così tenuta dietro la formazione francese di quasi 400 punti. La Cofidis è quindi l’unica formazione che “retrocede”, dato che, come detto, la Intermarché-Wanty e l’Arkéa-B&B Hotels, che erano anch’esse WorldTour, non esistono più.
Classifica Triennale UCI 2023-2025 Finale
Seguici
