Sono stati tutti espulsi da Eindhoven i circa 180 tifosi del Napoli fermati stanotte dalla polizia locale dopo che avevano violato la zona di sicurezza istituita dal sindaco della città olandese in vista della gara di Champions League di stasera con il Psv. Secondo quanto si apprende dagli stessi tifosi, tutti i biglietti dei supporter fermati sono stati annullati. Inoltre gli atti relativi a quanto avvenuto sono stati trasmessi dalle forze di polizia olandesi alla questura di Napoli, affinché sia valutata l’emissione di eventuali daspo.

Citando fonti di polizia locale, la stampa nederlandese afferma che circa nella notte 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati nel centro di Eindhoven.

Anche quattro tifosi del Psv – viene aggiunto dalla Anp – sono stati fermati per lo stesso motivo in diverse zone della stessa Eindhoven, dove stasera la squadra di calcio partenopea sfiderà quella locale nella terza giornata della fase campionato della Champions League.

La polizia locale ha dichiarato che non si sono verificati veri e propri disordini o risse: secondo un portavoce, le autorità hanno voluto impedirlo proprio con gli arresti. Lo riporta l’agenzia di stampa locale Anp, aggiungendo che non risultano che ci sono stati nemmeno scontri con i tifosi del Psv. La polizia nederlandese ha descritto i tifosi del Napoli come un “gruppo numeroso” con una “certa atmosfera”: gli agenti hanno chiesto ai tifosi di lasciare il centro città, ma le loro richieste sarebbero state ignorate. I tifosi sono quindi stati arrestati per violazione del regolamento comunale in materia di assembramenti e sono stati portati in autobus alla stazione di polizia di Mathildelaan, dove saranno interrogati. Alcune persone fermate non avrebbero i biglietti per la partita di Champions League di stasera.

Il sindaco di Eindhoven, Jeroen Dijsselbloem, aveva precedentemente istituito una zona di sicurezza ad alto rischio in visione del match. Ciò consente alla polizia di effettuare perquisizioni preventive nel centro e in altri luoghi della città. 

Tajani, seguo caso tifosi Napoli a Eindhoven, ambasciata attiva

“Sto seguendo il caso dei tifosi del Napoli fermati a Eindhoven per controlli prima della partita di calcio di stasera. L’Ambasciata all’Aja ha già inviato del personale e sono già presenti agenti della Digos italiana. La polizia olandese allontanerà i tifosi senza biglietto”. Lo scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che aggiunge: “Per ogni necessità si può contattare l’Ambasciata al numero +31 651541399”.

Il legale: ‘Marchiati dalla polizia con un numero sulla mano’

“I tifosi fermati fino alla scorsa notte erano 180, ma la polizia sta agendo anche oggi effettuando altri fermi, direi che siamo sicuramente oltre i 200 tifosi del Napoli fermati”. Lo spiega l’avvocato Emilio Coppola, legale dei tifosi fermati ad Eindhoven. La polizia olandese sta infatti continuando i controlli in città fermando gruppi di tifosi, pur in assenza di scontri con i tifosi del Psv Eindhoven.

I tifosi azzurri, dopo aver passato la notte in caserma, al momento sono stati rilasciati per fare ritorno nelle loro sistemazioni e tra oggi e domani rientreranno in città con i voli a suo tempo prenotati per il ritorno. Per loro niente stadio stasera. In tutto sono 1700 i tifosi del Napoli possessori di un biglietto per il match di questa sera: “Hanno avuto – spiega il legale in riferimento ai fermati – l’equivalente del nostro foglio di via e quindi sono stati annullati i loro biglietti per lo stadio”.

Faranno discutere le modalità del fermo: “Uno dei giovani fermati ieri sera – spiega all’ANSA il legale – mi ha anche spiegato che quando sono stati identificati sono stati marchiati con un numero sulla mano e che li hanno tenuti per tutta la notte nella stazione di polizia con questo numero stampato addosso”. 

I tifosi ‘sono stati privati di tantissime libertà individuali: un vero e proprio abuso. C’è un clima teso in città: molti tifosi stanno ricevendo il medesimo trattamento. Credo che le autorità nazionali debbano intervenire a tutela dei cittadini italiani”, ha detto Coppola a Radio.

“Ieri sera – ha ricostruito Coppola – in un parcheggio nei pressi del centro cittadino di Eindhoven, dei tifosi del Napoli sono stati circondati dalle forze dell’ordine e privati di tantissime libertà individuali senza che sia stato ravvisato alcun tipo di reato. Si punisce l’atmosfera, come si legge dalla nota della questura di Eindhoven, ovvero il fatto che ci fosse questo raggruppamento dei tifosi del Napoli. Sono stati individuati ed identificati all’interno di questo parcheggio, successivamente sono stati spostati in questura, schedati e foto segnalati, ricevendo un provvedimento. Il sindaco di Eindhoven, attraverso un ordinanza, aveva vietato raggruppamenti in giro per la città e, per questo motivo, i tifosi hanno ricevuto un’espulsione dal Comune di 24h con annullamento del biglietto della partita. Mi dicono di un clima teso in città: tutti i napoletani che camminano per strada vengono fermati, identificati, schedati ed, in alcuni casi, stanno ricevendo il medesimo trattamento. È normale trattare così dei cittadini che fanno parte dell’area Schengen? Credo assolutamente di no. Credo che le autorità competenti, sportive e politiche, debbano intervenire per tutelare quello che, a mio avviso, è stato un vero e proprio abuso”.

Il legale sottolinea che “non si può pensare – aggiunge – che delle persone con regolare biglietto, che hanno investito delle risorse economiche in viaggio ed alloggio debbano essere allontanate dalla città senza un reale motivo. Il problema è capire se un’ordinanza del sindaco possa essere applicata in questo modo. Credo che ci sia una violazione forte della libertà individuale”. 

Un tifoso del Napoli: ‘Volevamo bere una birra, trattati come criminali’

“Ci volevamo bere una birra e siamo stati respinti senza avere fatto nulla, dopo avere speso soldi per i biglietti, che non ci verranno rimborsati, ma la cosa più grave è che non potremo vedere il nostro Napoli”. A parlare è Fabio, uno dei circa 180 tifosi azzurri che stanotte sono stati fermati dalla Polizia olandese a Eindhoven dove stasera si disputerà la gara di Champions League con il PSV. “Siamo arrivati in città – continua Fabio, contattato telefonicamente dall’Ansa – in auto, volevamo andare a bere una birra quando, dopo essere entrati in un parcheggio la polizia ci ha circondati impedendoci di poterci allontanare. Ci hanno perquisiti e identificati senza che avessimo fatto nulla. Ci hanno trattato come criminali”. “Poi – dice ancora il tifoso, 50 anni, residente nella zona flegrea e con un lavoro stabile – quando sembrava che tutto fosse finito ci hanno letteralmente deportati in un ufficio di polizia locale in cui siamo stati interrogati senza la presenza di un legale, prima di essere invitati, con un provvedimento ad abbandonare la città. Ci sono stati annullati i biglietti della partita ma non abbiamo fatto nulla di pericoloso, volevamo solo berci una birra. La polizia locale ci ha anche minacciati, dicendo che la polizia italiana, avrebbe dovuto procedere con un daspo nei nostri confronti”. “Troviamo tutto questo scandaloso – dice ancora Fabio – abbiamo speso soldi, non abbiamo fatto nulla e ciononostante non ci è stato concesso di vedere la partita”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA