Dopo anni di attese e disagi, la farmacia distrettuale dell’Asp di Reggio Calabria si trasforma completamente, offrendo finalmente ai cittadini un ambiente ampio, funzionale e all’avanguardia. 

Nata per rispondere alle crescenti esigenze di oltre 170mila residenti, la nuova struttura in via Carlo Rosselli 7, “Palazzo Sanità”, è pronta a cancellare le vecchie criticità, come le lunghe code e gli spazi angusti, grazie a un progetto di ristrutturazione pensato per semplificare l’accesso ai farmaci e migliorare l’esperienza di tutti.

Gli interventi realizzati hanno ampliato la farmacia fino a raggiungere una superficie di circa 170 metri quadrati, suddivisi in aree dedicate pensate per garantire comfort e praticità. Al centro del progetto c’è una grande sala d’attesa climatizzata, dotata di servizi igienici riservati, che elimina le criticità di spazi ristretti e attese in piedi. 

A questo si aggiungono tre sportelli per la distribuzione dei farmaci, che permettono di velocizzare le operazioni e ridurre sensibilmente i tempi di attesa, grazie anche all’introduzione di un innovativo sistema di prenotazione tramite totem digitale.

La nuova farmacia ospita inoltre un magazzino riorganizzato e accorpato in un’unica sede, che consente una gestione più efficiente delle scorte e un servizio più rapido. I locali adibiti agli uffici migliorano le condizioni di lavoro del personale, offrendo uno spazio dignitoso e funzionale per le attività quotidiane.

La ristrutturazione risponde così a una precisa esigenza della comunità, che in passato aveva espresso numerose proteste per la scarsità degli spazi e le lunghe file dovute a un solo sportello di erogazione. 

Adesso, invece, la farmacia distrettuale si presenta come un modello di efficienza e accoglienza, in grado di assistere in modo più rapido e completo i quasi 4 mila pazienti che ogni anno vi si rivolgono, con oltre 9 mila piani terapeutici gestiti e 21 mila erogazioni effettuate nel solo 2024.

L’inaugurazione ufficiale dei nuovi locali è fissata per giovedì 31 luglio alle ore 10:30, un appuntamento importante per scoprire da vicino una realtà rinnovata che mette al centro la qualità del servizio e il benessere dei cittadini, confermando l’impegno dell’Asp di Reggio Calabria nel garantire assistenza sanitaria pubblica moderna, accessibile e vicina alle persone.