Repsol e MotoGP hanno firmato un accordo per una nuova partnership che inizia nel 2026.
Repsol diventerà il fornitore ufficiale di lubrificanti per Moto2 e Moto3.
Il marchio spagnolo sarà inoltre sponsor principale di un Gran Premio MotoGP ogni stagione e godrà di una presenza di spicco a bordo pista durante tutto il calendario.
Repsol ha svolto un ruolo chiave nel motomondiale per oltre 50 anni, inclusa la sua partnership trentennale con il team Repsol Honda, conclusa a fine 2024, una delle coppie di maggior successo nella storia della MotoGP.
Ora, il marchio torna come fornitore chiave per Moto2 e Moto3, oltre che come sponsor principale e presenza in pista durante tutto il calendario.
Clara Velasco, Direttore di Repsol Lubricants: “Questa nuova partnership con la MotoGP rappresenta un passo significativo nella nostra strategia di crescita globale. Siamo entusiasti di tornare a praticare questo sport e di poter dimostrare la qualità e le prestazioni dei nostri lubrificanti in un contesto così impegnativo. Questo accordo ci consente di continuare a innovare e migliorare i nostri prodotti per offrire il meglio ai nostri clienti”.
Valero Marín, Direttore Generale Clienti di Repsol: “In Repsol, i motori sono sempre stati parte del nostro DNA e continueranno a esserlo. In Repsol Lubricants, in linea con l’evoluzione globale di Repsol, questa partnership e sponsorizzazione ci permette di entrare in contatto con i nostri clienti da un punto di vista più autentico ed emozionale, senza perdere la reputazione tecnica per cui siamo conosciuti. Vogliamo essere al loro fianco, assicurandoci che ogni chilometro venga percorso senza intoppi, con sicurezza e con uno scopo”.
Dan Rossomondo, direttore commerciale di Dorna Sports, detentrice dei diritti MotoGP: “Gli appassionati che già amano la MotoGP conosceranno Repsol per la sua reputazione di eccellenza e successo in questo sport, quindi siamo orgogliosi del suo ritorno. Sappiamo che, in qualità di fornitore di lubrificanti per Moto2 e Moto3, i piloti e i team potranno contare su tecnologie di altissima qualità, ed è una grande notizia vedere il marchio diventare sponsor principale di un Gran Premio e mettere il proprio nome in pista. Mentre la MotoGP continua la sua traiettoria di crescita impressionante, non c’è momento migliore per dare il benvenuto a Repsol come partner ufficiale e scrivere insieme un nuovo capitolo”.
Il business dei lubrificanti di Repsol è il più internazionale dell’azienda energetica, con vendite in oltre 90 paesi. Repsol Lubricants è riuscita a posizionarsi come un marchio prestigioso sul mercato, offrendo prodotti di alta qualità che soddisfano le esigenze di diversi settori industriali e automobilistici.