C’è una nuova Ferrari, ma è destinata solo a uno speciale cliente. Si tratta della SC40, una one-off realizzata su commissione grazie al programma Progetti Speciali di Maranello, che rende omaggio alla leggendaria F40.

Basata sulla 296 GTB, ha forme inedite che richiamano quanto visto sull’iconica super sportiva di fine anni ’80. 

Il ritorno della F40

Pur condividendo la base tecnica con la 296 GTB di serie, la SC40 è un progetto completamente nuovo, che rielabora le linee e le proporzioni della F40. Il risultato è una vettura dal design muscoloso e scultoreo, curato sempre dal Centro Stile Ferrari guidato da Flavio Manzoni.

Ferrari SC40

Foto di: Ferrari

Ferrari SC40

Ferrari SC40, la vista di lato

Foto di: Ferrari

Ferrari SC40

Ferrari SC40, il tre quarti anteriore

Foto di: Ferrari

Foto Di: Ferrari

Il muso basso e allungato, gli sbalzi posteriori ridotti e l’imponente ala verticale che si estende dal cofano motore creano una silhouette inconfondibile. Secondo la Casa, gli inserti neri, la fascia posteriore a griglia e le prese d’aria triangolari in fibra di carbonio richiamano le soluzioni funzionali della F40, mentre il logo SC40, posizionato solo sul lato destro, sottolinea l’esclusività della vettura.

I gruppi ottici sono integrati agli angoli del cofano, sopra una grande presa d’aria a tutta larghezza e bocchette freno rettangolari che ne accentuano la sportività.

Un colore tutto per lei

A definire ulteriormente il carattere dell’auto è la livrea Bianco SC40, una tinta sviluppata appositamente per questo esemplare unico.

Ferrari SC40

Ferrari SC40, gli interni

Foto di: Ferrari

Gli interni della Ferrari riprendono la filosofia minimalista e corsaiola della F40, con largo impiego di carbon-Kevlar, Alcantara Charcoal e tessuto tecnico Jacquard rosso. Elementi leggeri e resistenti, che combinano prestazioni e raffinatezza artigianale.

Volete vedere l’auto dal vivo? Spiacenti, la SC40 è già diretta verso il suo proprietario. Tuttavia, il modello di stile utilizzato per sviluppare il modello che vedete in foto è esposto al Museo Ferrari di Maranello, per offrire al pubblico uno sguardo privilegiato sul processo creativo che ha portato alla nascita di questo esemplare unico.

Ferrari SC40

32

Vogliamo la tua opinione!

Cosa vorresti vedere su Motor1.com?


Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.

– Il team di Motor1.com