La Casa di Iwata ha annunciato che il pilota di test Augusto Fernández parteciperà come wildcard al prossimo Gran Premio di Malesia, nell’ambito del campionato MotoGP. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare una spinta concreta allo sviluppo della nuova moto V4 della Yamaha. autosport.com

Un inserimento strategico

Fernández non era inizialmente previsto nell’elenco dei partenti per il GP della Malesia, ma la pressione esercitata da Fabio Quartararo nei confronti di Yamaha per un rapido progresso ha spinto il marchio giapponese a inserire il pilota spagnolo nella lineup ufficiale del team Yamaha Factory Racing. autosport.com
Il team è guidato da Silvano Galbusera, e l’obiettivo è raccogliere dati importanti in gara per accelerare i test e lo sviluppo della nuova motorizzazione. autosport.com

Il programma V4 in primo piano

Yamaha aveva già pianificato una sessione privata di test al circuito di Aragon il 9-10 novembre e un test ufficiale a Valencia il 18 novembre, dove Fernández avrebbe dovuto effettuare lo shakedown delle quattro M1 V4 destinate a Quartararo, Alex Rins, Jack Miller e al neo-ingaggiato per la stagione successiva Toprak Razgatlıoğlu. autosport.com
La partecipazione di Fernández al Gran Premio in Malesia non modifica questi piani: i test rimangono confermati. autosport.com

Una necessità per Yamaha

La Yamaha, attualmente ultima nella classifica costruttori e con un solo podio in questa stagione (grazie a Quartararo al GP di Spagna), è in forte ritardo rispetto alla concorrenza. autosport.com
Il brand giapponese intende tuttavia dimostrare che lo sviluppo della nuova moto è una priorità assoluta: il wildcard di Fernández è un segnale chiaro in questa direzione.

Conclusione

L’ingresso di Fernández come wildcard in Malesia rappresenta per Yamaha un passo importante per ottenere feedback in condizioni di gara reali e per dare slancio al progetto V4 in vista della prossima stagione. Il marchio si gioca tanto sulla capacità di reagire rapidamente: il tempo delle promesse sembra essersi esaurito.