Visita il profilo di Lorenzo Badellino tempo di lettura
1 minuto, 27 secondi

Meteo mercoledìMeteo mercoledì

SITUAZIONE ORE 8. Dopo la perturbazione che tra lunedì e martedì ha attraversato l’Italia, un flusso di correnti mediamente occidentali continua a soffiare sul Mediterraneo centrale e l’Italia, mantenendo condizioni a tratti instabili su alcune regioni. A farne le spese sono principalmente quelle tirreniche, dove sono già in corso locali rovesci o temporali.

In particolare è sull’alta Toscana che ritroviamo i fenomeni più intensi, con rovesci anche temporaleschi e accumuli pluviometrici che dalla mezzanotte hanno già superato i 30mm sul Livornese.

Più a sud alcuni temporali sono in corso sul basso Tirreno poco a nord delle Eolie, ma si spingono fino a lambire la costa tirrenica calabrese.

Per quel che riguarda le regioni settentrionali si segnala qualche pioggia che dalla Francia si dirige verso i confini alpini.

METEO PROSSIME ORE. Al Nord qualche pioggia sulle Alpi occidentali, specie confinali, al mattino piovaschi in Liguria e in serata sul Friuli VG. Sulla Val Padana cielo irregolarmente nuvoloso, senza fenomeni. Al Centro piogge e temporali intermittenti in Toscana, specie centro-settentrionale, isolati fenomeni anche sul Lazio, ma in attenuazione nel corso della giornata; qualche pioggia anche su Umbria e alte Marche, più soleggiato e asciutto su basse Marche e Abruzzo. Al Sud inizialmente instabile su Calabria tirrenica e nord Sicilia con piogge intermittenti, ma in graduale attenuazione tra pomeriggio e sera. Più soleggiato su regioni ioniche e adriatiche. In Sardegna un po’ di variabilità sul versante occidentale, meglio su quello tirrenico. Venti moderati o tesi occidentali, da sudest sullo Ionio. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia. Per la previsione per giovedì clicca qui.

Meteo mercoledìMeteo mercoledì

Le previsioni meteorologiche vengono aggiornate costantemente, consulta gli aggiornamenti anche nelle nostre apposite mappe previsionali sul territorio italiano.

Anche l’Italia è un paese interessato da tornado della stessa violenza dei ‘cugini’ americani. Non mancano anche i casi di EF5. Ecco quali sono le regioni più a rischio e quale il periodo di maggiore attività >> Qui.

Segui 3BMeteo su Instagram