Visita il profilo di Lorenzo Badellino tempo di lettura
1 minuto, 37 secondi

Meteo sabatoMeteo sabato

La perturbazione che giovedì attraverserà diverse regioni d’Italia uscirà di scena già dalle prime ore di venerdì, tanto che la giornata si aprirà all’insegna del bel tempo prevalente. L’intenso flusso occidentale al seguito del fronte si avvertirà su molte zone con venti sostenuti, dalle raffiche di fohn che al Nordovest soffieranno tese soprattutto sulle valli alpine occidentali e sulle alte pianure piemontesi, a quelle di Garbino che spazzeranno invece sul versante adriatico. La ventilazione sarà sostenuta anche sui bacini tirrenici.

La giornata di venerdì sarà quindi nel complesso soleggiata, anche se non mancherà qualche residuo addensamento sui confini valdostani, associato agli ultimi deboli fiocchi fino a quota 1200m. Per il resto qualche nube sparsa interesserà l’Appennino centrale e le regioni del basso Tirreno, senza conseguenze. Le temperature diminuiranno di qualche grado, soprattutto al Centro-Sud.

Sabato sull’Italia continueranno ad affluire correnti occidentali, responsabili di un po’ di variabilità sulle regioni tirreniche e in Sardegna, con qualche pioggia in intensificazione in serata su Toscana e Lazio, oltre che sulle zone alpine più settentrionali. Sul resto d’Italia invece prevarrà il bel tempo, anche se in serata la nuvolosità andrà aumentando ulteriormente sulle regioni del versante tirrenico.

Meteo domenicaMeteo domenica

Domenica si dovrebbe assistere all’affondo di un fronte freddo dalle alte latitudini europee verso il comparto centrale del Continente, responsabile di un temporaneo richiamo di correnti umide sudoccidentali in area mediterranea. Ne conseguirebbe una giornata piovosa sulle regioni tirreniche, con fenomeni in rapida estensione a quelle adriatiche e localmente a Emilia Romagna e Nordest, seppur più attenuate. Meno coinvolte dovrebbero essere invece le restanti regioni settentrionali e l’estremo Sud, in condizioni più stabili.

Si tratta però di una situazione molto dinamica, difficile da prevedere nel dettaglio e passibile di variazioni nei prossimi giorni. Vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.

Proiezioni a medio-lungo termine: il nostro team di meteorologi aggiorna le analisi due volte a settimana. Si tratta di proiezioni meteo e non di previsioni specifiche: consultale nella sezione delle tendenze meteo a 15 giorni.

Segui 3BMeteo su Facebook