di
Simona Marchetti

La figlia di Alec Baldwin e Kim Basinger ha fatto il bilancio dei suoi primi 30 anni di vita sfogando tutta la sua amarezza con un lungo post sul proprio blog

Alla vigilia del suo trentesimo compleanno (giovedì 23 ottobre, ndr), Ireland Baldwin ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe a proposito del suo passato e di come sia stato crescere «con dei familiari narcisisti, inaffidabili e tossicodipendenti». Che la figlia di Alec Baldwin e Kim Basinger non avesse avuto un’infanzia felice era già noto (quando i genitori divorziarono nel 2002 aveva solo 7 anni e finì al centro di una durissima battaglia legale per la sua custodia), ma ritrovarselo scritto nero su bianco nel suo blog su Substack fa comunque un certo effetto. «30, civettuola e sopravvissuta», questo infatti il titolo del lungo post – che ha come sottotitolo: “Compio 30 anni, rifletto e schivo la mia famiglia di narcisisti” – con cui Ireland fa il bilancio dei suoi primi 30 anni di vita, segnati «da un’infanzia solitaria», durante la quale è cresciuta «senza due genitori in casa e senza fratelli a cui rivolgersi». 

Pur senza citarli direttamente, è chiaro che il duro sfogo della ragazza sia rivolto a Baldwin (ora sposato in seconde nozze con Hilaria Thomas, da cui ha avuto altri 7 figli) e alla star di “Nove settimane e mezzo” e le parole successive lo sottolineano ancora meglio. «Entro nei 30 con molto meno peso sulle spalle. Questo peso era causato dalla necessità di continuare a portare i miei familiari narcisisti, inaffidabili e tossicodipendenti, di cui pensavo di aver bisogno nella mia vita – scrive non a caso Ireland – . Ho avuto un’infanzia solitaria ed è per questo che sono cresciuta sentendo il bisogno di conquistare certe persone nella mia famiglia. Per qualche motivo, la loro approvazione e i loro elogi erano significativi per me. Niente è stato più liberatorio che realizzare finalmente quanto siano velenose queste persone. Così, mi sono addentrata nei miei trent’anni con la consapevolezza che è così che si spezzano questi cicli». 



















































Questa nuova coscienza di sé si riflette anche su sua figlia Holland, 2 anni, avuta dal compagno, il musicista RAC (al secolo, André Allen Anjo). «Mia figlia non ha bisogno di conoscere queste persone, e io posso proteggerla da loro. Posso fare del mio meglio per costruire la mia idea di famiglia, pezzo per pezzo. E mostrare come una vera famiglia si tratta a vicenda», sottolinea ancora Ireland, dedicando poi un pensiero speciale proprio alla madre Kim (sempre però senza nominarla). «Dì a tua madre che le vuoi bene ogni singolo giorno. Mandale un messaggio quando arrivi a destinazione. Presto la capirai in modi che non hai mai avuto».

22 ottobre 2025 ( modifica il 22 ottobre 2025 | 18:26)