Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Nuovo dramma in mare. Quaranta migranti subsahariani, inclusi alcuni neonati, sono morti dopo che la loro imbarcazione si è capovolta al largo della costa di Salakta, nel governatorato di Mahdia, in Tunisia.

Lo rende noto la radio locale Mosaique citando il portavoce del tribunale di Mahdia, Walid Chatrbi, secondo cui altri 30 migranti sono stati salvati dalle unità della guardia costiera. La Procura della Repubblica ha aperto un’indagine sulla tragedia.

I PRECEDENTI

Naufragio al largo della Tunisia – 22 ottobre 2025. Un’imbarcazione con a bordo migranti è naufragata al largo della Tunisia, causando la morte di almeno 40 persone, tra cui neonati. Le autorità locali hanno confermato il bilancio delle vittime, ma le operazioni di recupero e identificazione sono ancora in corso.

Naufragio a Lampedusa – 13 agosto 2025. Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo è naufragata nelle acque internazionali al largo di Lampedusa. Almeno 26 persone sono state confermate morte, mentre una dozzina risultano disperse. I sopravvissuti hanno riferito che la barca era partita dalla Libia e che, dopo un primo incidente, tutti i passeggeri si erano trasferiti su un secondo natante, che poi è affondato a causa del sovraccarico.

Naufragio a Lampedusa – 19 marzo 2025. Un altro naufragio ha avuto luogo al largo di Lampedusa, con almeno 6 morti e circa 40 dispersi. L’imbarcazione, un cayuco partito da Sfax, in Tunisia, era sovraccarica e ha incontrato difficoltà a causa delle condizioni del mare. I sopravvissuti sono stati soccorsi dalla Guardia Costiera italiana e portati a Lampedusa.

Naufragio al largo di Tripoli – 6 gennaio 2025 Un gommone con oltre 100 persone a bordo è naufragato al largo di Tripoli, in Libia. Secondo le stime, almeno 25 persone sono morte, mentre 86 sono state tratte in salvo dalla Marina militare e dalla Guardia Costiera. Le operazioni di soccorso sono state complicate dalle condizioni del mare e dalla mancanza di risorse adeguate.

Naufragio al largo di Lampedusa – 9 agosto 2023 Un’imbarcazione con migranti è naufragata al largo di Lampedusa, causando la morte di almeno 41 persone. Le operazioni di recupero sono state condotte dalla Guardia Costiera italiana e da agenzie delle Nazioni Unite.

Naufragio al largo della Tunisia – 3 gennaio 2025 Due imbarcazioni sono naufragate al largo della Tunisia, con un bilancio di almeno 27 morti. Le vittime includevano donne e bambini. Le operazioni di salvataggio hanno portato al recupero di numerosi sopravvissuti.

Naufragio al largo di Jerba – 3 gennaio 2025 Un’altra imbarcazione è naufragata al largo dell’isola tunisina di Jerba, con a bordo circa 60 persone. Il bilancio delle vittime è di almeno 19 morti, mentre numerosi altri sono stati tratti in salvo.

Naufragio al largo della Libia – 17 dicembre 2023 Un’imbarcazione con migranti è naufragata al largo della Libia, causando la morte di almeno 61 persone. Le operazioni di recupero sono state condotte dalla Guardia Costiera libica con il supporto di organizzazioni internazionali.

Naufragio al largo della Libia – 15 dicembre 2023 Un altro naufragio ha avuto luogo al largo della Libia, con almeno 50 morti. Le vittime erano migranti provenienti da diversi paesi africani. Le operazioni di salvataggio sono state ostacolate dalle condizioni del mare e dalla mancanza di risorse adeguate.

Naufragio al largo della Tunisia – 10 dicembre 2023 Un’imbarcazione con migranti è naufragata al largo della Tunisia, causando la morte di almeno 30 persone. Le operazioni di recupero hanno portato al salvataggio di numerosi sopravvissuti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA