Siamo ormai ben oltre la boa di metà stagione 2025 e inevitabilmente le manovre di CicloMercato in vista del 2026 si fanno sempre più fitte. Nella giornata di oggi è già arrivata una ufficialità, quella del rinnovo di Steven Kruijswijk in casa Visma|Lease a Bike, che segue di poche ore la notizia del primo trasferimento effettivo, valido dalla prossima annata. A fare il primo annuncio, approfittando del cambiamento di regolamento da parte dell’UCI, che ha tolto il divieto di comunicare cambi di maglia prima del giorno 1 agosto, è la Unibet Tietema Rockets, formazione di categoria Professional battente bandiera francese ma dall’anima neerlandese.
La squadra diretta da Bas Tietema si è infatti assicurata le prestazioni di Matyáš Kopecký, classe 2003 attualmente in forza alla Novo Nordisk. Il corridore ceco, che ha firmato un contratto con scadenza 2027, raggiunge così il fratello Tomáš, già nell’organico della Unibet Tietema Rockets. Nella stagione in corso, e anche in quella precedente, Matyáš Kopecký ha saputo mettersi in evidenza su percorsi mossi, caratterizzati da finali esplosivi.
Rimanendo nel campo delle ufficialità, la Israel-Premier Tech, che attualmente è Professional ma che dal 2026 sarà, con ogni probabilità, una squadra WorldTour, comunica la “promozione” di Brady Gilmore. L’australiano, classe 2001, lascerà infatti la formazione di sviluppo per entrare in “prima squadra”, dopo aver messo in fila una serie di risultati interessanti, fra cui la vittoria della classifica generale del Tour de Taiwan 2025 e due successi al Tour du Rwanda 2025. Gilmore e la squadra hanno concordato un accordo triennale, con scadenza quindi nel 2028.
Sempre nella galassia Professional, rinnovo di contratto per Rodrigo Álvarez. Lo spagnolo, classe 1999, spesso all’attacco da lontano nelle corse per cui viene designato, resterà fra gli effettivi della Burgos Burpellet BH anche nel 2026, continuando la caccia alla sua prima vittoria da professionista.
Nel campo degli spifferi di CicloMercato, ce ne sono alcuni che riguardano la Jayco-AlUla. A riportarli è il giornalista Daniel Benson, che parla di un possibile trasferimento di Andrea Vendrame proprio nei ranghi della squadra WorldTour australiana. Il corridore veneto, che ha da poco compiuto 31 anni, è in scadenza di contratto con la Decathlon Ag2R La Mondiale, formazione di cui ha difeso i colori fin dal 2020 e con la quale ha ottenuto successi importanti, fra cui due tappe al Giro d’Italia, in due edizioni diverse.
Chi invece pare in predicato di lasciare la Jayco-AlUla è Max Walscheid. Il passista tedesco, classe 1993, trasformatosi con il passare degli anni da velocista a uomo da classiche, non dovrebbe rinnovare il contratto in scadenza con la squadra australiana: per lui ci sarebbe all’orizzonte il passaggio alla Lidl-Trek, che andrebbe così ad aumentare il “peso” del suo reparto dedicato alle corse di un giorno e, più in generale, al supporto dei grandi stoccatori già in organico.