Re Carlo e Camilla sono atterrati a Roma nella sera di mercoledì 22 ottobre. I Monarchi sono scesi dall’aereo, prima il Sovrano e subito dietro di lui sua moglie, entrambi aggrappati al corrimano per scendere i gradini. L’accoglienza è stata calorosa. D’altro canto, il loro viaggio dello scorso aprile ha incantato l’Italia intera.
Re Carlo arriva a Roma: le difficoltà nella discesa dalla scaletta
Re Carlo e Camilla sono in Italia per incontrare Papa Leone XIV. Si tratta di un momento storico, perché per la prima volta dall’epoca di Enrico VIII, cioè dalla scissione della Chiesa inglese da quella romana nel 1530, un Sovrano britannico prega assieme al Pontefice.
L’arrivo di Carlo e Camilla a Roma è stato salutato con entusiasmo. Le Loro Maestà sono arrivate con un aereo privato a Ciampino, dove sono stati accolti dall’ambasciatore britannico presso la Santa Sede, Christopher Trott, e da monsignor González, capo del Protocollo vaticano.
Si sono poi diretti a Villa Wolkonsky, la lussuosa residenza costruita nel XIX secolo dalla principessa russa Zenaide Wolkonsky e, dal 1947, sede dell’ambasciatore britannico.
Seguendo il protocollo, il Re è uscito per primo dall’aereo seguito da Camilla, che era appena dietro di lui ma sul lato opposto. Entrambi hanno sceso la scaletta, tenendosi saldamente al corrimano e guardando attentamente gli scalini per evitare di mettere il piede in fallo e inciampare. O peggio fare uno spiacevole ruzzolone.
Arrivati sani e salvi in fondo alla scala, sono stati formalmente salutati dalle autorità e poi sono saliti in auto per raggiungere l’ambasciata britannica a Roma.
Camilla con l’abito di Fiona Clare
Per il suo arrivo in Italia Camilla ha optato per un look di sicuro successo, affidandosi alle sue stiliste preferite. Ha infatti indossato un soprabito blu, firmato Anne Valentine, sotto il quale portava un abito a fantasia di Fiona Clare.
La Regina ha scelto una borsa in pelle marrone di Zeus+Δione, da 660 euro, che aveva già utilizzato in precedenza. Ma soprattutto non ha rinunciato al suo bracciale vintage di Van Cleef & Arpels con 5 motivi in oro giallo 18 carati e agata, che per lei è una sorta di portafortuna.
Re Carlo e la preghiera storica con Papa Leone XIV
Alle 12 del 23 ottobre Carlo si riunisce in preghiera con Papa Leone XIV nella Cappella Sistina. Come detto, è la prima volta che un Sovrano britannico prega col Pontefice romano dal XVI secolo, quando fu istituita la Chiesa anglicana a capo della quale c’è il Re.
Per celebrare ulteriormente questo nuovo legame tra le due Chiese, è stato creato un seggio speciale per Sua Maestà, che rimarrà nella Basilica papale di San Paolo fuori le mura come segno perpetuo di rispetto reciproco tra Papa e il Re. Il seggio speciale è decorato con lo stemma del Sovrano e Carlo lo utilizza durante la funzione di questa mattina.
In aggiornamento